sante.scarafino posted on December 05, 2019 13:07
COMUNICATO STAMPA N.4384
5 dicembre 2019
Avviati i lavori di restauro della portella del Caricaturo
Gli interventi, in collaborazione con il Fai, si concluderanno in 120 giorni
Sono partiti lo scorso 4 dicembre i lavori di restauro della portella del Caricaturo, l’archetto di Porta Marina che si affaccia sull’Antico Porto dove l'approdò la zattera con l’icona della Madonna della Madia. Gli interventi saranno effettuati dall’Assessorato ai Lavori Pubblici in collaborazione con ilGruppo FAI di Monopoli che nel 2017, in occasione del 900º anniversario dell'approdo della Madonna della Madia, aveva promosso una raccolta fondi finalizzata al restauro.
I lavori sono stati presentati nel corso della conferenza stampa sul posto alla presenza dell’Assessore ai Lavori PubbliciGiovanni Palmisano, del capogruppo Fai di MonopoliGiuseppe Galanto e della restauratriceNori Meo Evoli.
Nella lunetta, oggi, è collocata la riproduzione fotografica del dipinto originale (conservato, per motivi di sicurezza, in Cattedrale) che rappresenta la Madonna della Madia con Santi adoranti, già restaurato in passato. Il passaggio dell’arco è foderato da un tavolato dipinto, già illeggibile, ricoperto da ignoti e deturpato con una pittura celeste che cela le immagini già compromesse.
Verrà restaurato il tavolato presente sulla volta a botte dell'arco (con rimozione degli strati inseriti sopra all'originale, fissaggio delle scaglie di colore, disinfestazione dai tarli xilofagi, ristabilimento della coesione del legno a pennello, stuccatura, riequilibratura dell'insieme con tinta neutra, protezione superficiale del tavolato). Si procederà all’idropulitura del muro e del pavimento, al rispristino con malta della stilatura dei giunti e all’applicazione di impermeabilizzante lapideo.
Il Comune di Monopoli provvederà altresì a riqualificare l'illuminazione del passaggio pedonale e della riproduzione fotografica della tela originaria, nonché a restaurare il cancello in legno a chiusura dell'archetto.
Il cantiere di restauro interessa solo metà del passaggio pedonale per volta al fine di non costituire ostacolo alla circolazione pedonale e sarà temporaneamente sospeso e rimosso in occasione delle festività. I lavori si concluderanno in 120 giorni.


Data evento:
E' commentabile: False