sante.scarafino posted on February 12, 2020 13:56
COMUNICATO STAMPA N.4478
12 febbraio 2020
Erosione costiera: protocollo tra Comune e Politecnico
Per le definizione di un piano di monitoraggio e supporto nella redazione di uno studio di fattibilit
È stato firmato questa mattina a Palazzo di Città un “Accordo di collaborazione per lo studio e la definizione di misure per la mitigazione dei processi erosivi della fascia costiera del comune di Monopoli” tra Comune di Monopoli e il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica (DICATECh) del Politecnico di Bari. A firmarlo il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, e il Direttore protempore del Politecnico di Bari, prof.Umberto Fratino.
Con l’accordo il Comune di Monopoli conferisce al DiCATECh l’incarico per lo svolgimento delle attività di analisi e studio scientifico finalizzate acquisire ogni dato e/o informazione disponibile sulle coste sabbiose del territorio di Monopoli soggette ad erosione da utilizzare per la predisposizione dello studio di fattibilità di cui al punto e valutare le condizioni meteo-marine al largo del litorale di Monopoli mediante i più avanzati modelli numerici e sulla base dei dati disponibili per un periodo congruo in relazione alle caratteristiche degli interventi di mitigazione dei fenomeni erosivi.
L’accordo mira anche a definire un piano di monitoraggio, individuando le attrezzature necessarie e la localizzazione delle stesse, nonché le attività di rilievo preliminari agli interventi di protezione. Infine, sulla base delle risultanze delle attività, il DiCATECh si impegna a fornire supporto scientifico all’Amministrazione Comunale di Monopoli nella redazione dello studio di fattibilità degli interventi strutturali e non strutturali volti alla riduzione dei fenomeni erosivi in atto sul litorale del territorio comunale di Monopoli. L’attività di supporto da effettuare in collaborazione con l’A.O. IV del Comune, che avrà la titolarità e la responsabilità tecnica dello studio di fattibilità, dovrà essere finalizzata a valutare la realizzabilità tecnico-economica di possibili soluzioni per la mitigazione del processo erosivo e il ripristino degli arenili, anche attraverso tecniche naturalistiche e a basso impatto.
Per l’esecuzione dell’incarico, il Comune di Monopoli e il DICATECh utilizzeranno le proprie risorse umane e strumentali. Il Comune di Monopoli sarà responsabile del supporto logistico per lo svolgimento dei rilievi e delle attività di monitoraggio nonché dello studio di fattibilità, mentre il DICATECh sarà responsabile dello studio e dell’analisi, anche con modello matematico, dei fenomeni erosivi. I risultati prodotti dalle attività saranno messi a disposizione del Comune attraverso la predisposizione di relazioni tecniche ed elaborati grafici esplicativi. Il Comune di Monopoli e il DICATECh programmeranno di concerto un workshop tecnico, aperto alla cittadinanza, per la divulgazione dei risultati ottenuti.
Il protocollo d’intesa prevede un impegno di spesa di € 20.000 sul bilancio dell’Ente Comunale. Le attività dovranno essere concluse entro dodici mesi dalla data di stipula del protocollo. Responsabile della convenzione sono il Prof. Leonardo Damiani, docente di prima fascia del SSD ICAR/02 (Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia) e l’Ing.Antonello Antonicelli, Dirigente della IV A.O. del Comune di Monopoli.


Data evento:
E' commentabile: False