2-4 giugno 2017
I giardini in città – Centro Storico e Murattiano
Prende piede anche quest’anno la manifestazione culturale “Giardini in città” su iniziativa della delegazione Confcommercio di Monopoli con la collaborazione delle realtà associative Insieme si può e Operatori Centro Storico.
Le strade di Monopoli, tra il centro storico e il centro murattiano, si trasformano, durante questi giorni, in uno spazio green a cielo aperto.
Allestimenti floreali, angoli verdi e profumati, musica dal vivo, vetrine in fiore, tra cui passeggiare e stupirsi, per dare uno slancio alla città di Monopoli verso un’identità sempre più sostenibile e attenta al rispetto dell’ambiente.
16 giugno-30 luglio 2017
Scatti di Poesia – Castello di Carlo V e Biblioteca – Esposizione Foto Letteraria
Parole e immagini si sfiorano e dialogano nella quarta edizione della mostra fotoletteraria “Scatti di Poesia”, curata da Lino Angiuli, Pino Pavone, Maria Rosaria Cesareo e Milica Marinković in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Quorum Italia di Bari. Il linguaggio poetico e il linguaggio fotografico raccontano il Mar Mediterraneo come luogo che unisce, divide, ispira, disorienta, emoziona, con la partecipazione e il lavoro di artisti nazionali ed internazionali che espongono le loro opere nel Castello di Carlo V di Monopoli.
Oltre alla mostra sarà possibile partecipare agli eventi correlati, incontri tematici, reading e performance musicali, visionando il programma presente sul sito ufficiale dell’evento.
21 luglio 2017
Premio il Gozzo Città di Monopoli
Cala Batteria
Si rinnova l’appuntamento cardine della stagione estiva monopolitana con l’assegnazione del premio cittadino della città di Monopoli. Il 21 luglio presso Cala Batteria, verrà consegnato il “Gozzo” come ringraziamento da parte della città verso chi si è saputo distinguere con impegno e passione in un determinato percorso professionale e personale.
L’evento ogni anno riscuote successo e partecipazione da parte dei cittadini, grazie alla presenza di noti ospiti internazionali provenienti dal mondo della televisione e della radio.
COMUNICATO STAMPA
1-20 agosto 2017
Mondopolitani Art Fest – Life and Visual Experience
Centro Storico
Videomapping, concerti ed esperienze visive di videomapping sono il fulcro del Festival organizzato dall’associazione culturale Mondopolitani. Per il quinto anno consecutivo il centro storico, con le sue piazze e i suoi vicoli, si riempie di energia ed eventi culturali coinvolgendo turisti e abitanti. Un’atmosfera di grande festa, di confronto tra generazioni e linguaggi artistici differenti. Il ritmo è scandito da musica e buon cibo locale. Un evento aperto e multiculturale dove la tipicità della tradizione monopolitana si mescola con performance teatrali, spettacoli di luce, concerti, mostre e contaminazioni dal sapore straniero dando vita ad un programma fitto di appuntamenti, per tutti. Tra gli ospiti più importanti, il poeta Guido Catalano, i Nobraino e Zakalicious.
Per ogni aggiornamento cliccare sulla pagina fb.
https://www.facebook.com/Mondopolitani/COMUNICATO STAMPA
14 agosto 2017
Madonna della Madia – Rievocazione Approdo
Cala Batteria
Nel cuore dell’estate, il 14 agosto a Monopoli, si celebra la festa della Madonna della Madia: un evento incorniciato dall’atmosfera estiva che vede ogni anno la partecipazione di migliaia di abitanti e turisti. Il porto antico e Cala Batteria sono lo scenario dell’approdo della zattera della Madonna della Madia, protettrice della città.
La rievocazione religiosa è accompagnata dallo spettacolo pirotecnico e dall’esibizione musicale della banda, nella cornice del centro storico e di piazza Vittorio Emanuele II, allestita con le caratteristiche luminarie pugliesi.
30-31 agosto 1-2 settembre
Monopoli Jazz
Sagrato Cattedrale e Piazza Vittorio Emanuele
Il progetto musicale Monopoli Jazz
La musica jazz è indiscussa protagonista della città in questi ultimi giorni d’estate. Organizzazione internazionale d’eccellenza che si combina con artisti di fama mondiale danno vita ad uno degli eventi più prestigiosi del calendario monopolitano, ma in generale del sud Italia. Tra i nomi più prestigiosi quello di Cristina Zavalloni che metterà in scena lo spettacolo "Special Moon" sul sagrado della Cattedrale e quello di Raphael Gualazzi che si esibirà in piazza Vittorio Emanuele. Sax, batteria, tromba, basso e voci sono il filo rosso di un progetto che affascina e coinvolge confermando l'universale bellezza della musica.
COMUNICATO STAMPA7 settembre 29 ottobre
PhEST
Castello di Monopoli e Centro Storico
Ritorna il PhEST, la festa internazionale della fotografia il cui sguardo è rivolto verso EST, partendo dal punto di vista della città di Monopoli. L’appuntamento è alla sua seconda edizione, dopo aver riscontrato lo scorso anno un successo oltre le aspettative di circa 28.000 visitatori. Il Phest include mostre fotografiche di artisti internazionali proveniente dal Mediterraneo, in particolare quelli situati a Levante: si intrecciano sguardi, approcci, formazioni culturali, storie e radici, dando vita ad una composita rassegna in cui è possibile cogliere le diversità e i punti di contatto tra mondi, per creare uno scambio che resta impresso nella mente dei visitatori.
Settembre – Ottobre 2017
Festival Ritratti
La 13^ edizione di Ritratti Festival conferma la sua vocazione innovativa nell’ambito musicale portando in scena anche quest’anno una programmazione che interseca produzioni del passato e del presente, attingendo da un repertorio internazionale variegato. Artisti internazionali, musicisti, compositori, musicologi e professionisti del settore sono il cuore pulsante del festival che si pone come un vero e proprio evento interattivo, per avvicinare il pubblico alla musica. Le esibizioni sono tutte pensate per svolgersi in luoghi significativi del centro storico di Monopoli e per regalare un momento di vera suggestione artistica.
Ottobre 2017
Centro storico Sulle vie del mare – Il palio dei gozzi
Tante barche a remi azzurre e rosse che solcano il mare di Monopoli. Il palio dei gozzi è un evento attesissimo che racchiude l’anima marinara della città, una competizione che vede protagoniste le vecchie e le nuove generazioni che si sfidano in una gara in mare. Il porto antico fa da sfondo a questo caratteristico momento in cui si susseguono giochi, premiazioni, attività ludiche e laboratori, tutti legati al mare, risorsa vitale e ineguagliabile per una città come Monopoli, in una prospettiva di apertura e conoscenze delle proprie tradizioni, tra cui quella legata alla costruzione e utilizzo delle tipiche imbarcazioni da pesca.