COMUNICATO STAMPA N.4441
19 dicembre 2019 Un progetto per il recupero di Torre Cintola Via libera della Giunta Comunale ad un intervento di tutela Con Deliberazione n. 277 del 19 dicembre 2019 la Giunta Comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica dei lavori di “Recupero e valorizzazione di Torre Cintola” redatto dall’Arch. Maria Tiziana Netti dell’importo complessivo di € 25.000 usufruendo dell’opportunità offerta dalla Legge Regionale n. 44/2018 “Tutela delle torri costiere per il potenziamento e la qualificazione dell’accessibilità e fruibilità delle coste pugliesi”. Tale legge, riconoscendo una specifica dotazione finanziaria, mira ad assicurare l’accessibilità e la valorizzazione del patrimonio regionale storico e identitario rappresentato dalle torri costiere di proprietà pubblica, con l’obiettivo di garantire sia la conservazione e la messa in sicurezza dello stesso, sia una migliore e diffusa fruibilità delle coste pugliesi. L’intervento di recupero e valorizzazione di “Torre Cintola” mira al miglioramento dell’accessibilità e alla messa in sicurezza del monumento, attualmente interessato da gravi condizioni di abbandono e di degrado. L’intervento, promosso dall’Assessorato ai Lavori Pubblici , è stato progettato secondo le tecniche del restauro, ai sensi del Codice dei Beni Culturali. Già negli anni novanta erano stati eseguiti dalla competente Soprintendenza un intervento di consolidamento strutturale e dei saggi archeologici. È prevista una revisione generale dei paramenti murari della torre, avendo cura di conservare la patina originale, nonché la manutenzione della facciata, evidenziando eventuali elementi architettonici, o tracce di essi. Si opererà nel ripristino del recinto della Torre, costituito da un muretto a secco, da eseguirsi a mano senza apporto di malta, cemento e reti protettive con recupero e riutilizzo delle pietre rivenienti dal medesimo manufatto. Infine, è prevista la realizzazione di illuminazione artistica del bene con quattro proiettori a led.
 |