Accedi
Registrazione
Buon Giorno, oggi è | martedì 18 marzo 2025
 Cerca
    LabelRss ForumBlog
    il Municipio

    Amministrazione trasparente

    Vivere la Città
    I soggetti
    Le aree tematiche
    Tutte le News pubblicateTutte le News pubblicate

    Tutte le News | Categorie | Search | Syndication

    'RidusiScuola', per ridurre l'usa e getta  'RidusiScuola', per ridurre l'usa e getta
    Pubblicato da: sante.scarafino

    COMUNICATO STAMPA N.449

    'RiduciScuola', per ridurre l'usa e getta
    Finanziamento di 86 mila euro dalla Provincia di Bari 

     
    La Provincia di Bari ha riconosciuto al Comune di Monopoli un finanziamento di Euro  86.602,00 pari al 95% dell’importo richiesto per la realizzazione del progetto “RIDUCIScuola” promosso dall’Assessorato all’Ambiente tramite la Polizia Municipale e progettato in fase istruttoria con il supporto tecnico dell’ing. De Leonibus.
    L’obiettivo del progetto è quello di contribuire alla riduzione a monte della produzione di rifiuti attraverso la promozione e l’immissione sul mercato di prodotti a bassa o nulla produzione di rifiuti e di inquinamento, sia nel ciclo di distribuzione sia in quello di consumo, informando e formando studenti e famiglie, sulla opportunità economica e ambientale, di ricorrere alla riduzione di rifiuti plastici.
    Ogni studente di scuola dell’infanzia e primaria sarà fornito di un astuccio che conterrà uno spazzolino con due testine di ricambio, un bicchiere in plastica dura, un set di posate in plastica dura, un bavaglione in plastica, una tovaglietta in plastica, una bottiglia infrangibile e con un doppio rivestimento in acciaio inossidabile. In questo modo si ridurrà la diffusione dei beni “usa e getta” non biodegradabili. Attualmente alle mense presenti sul territorio Comunale la raccolta dei rifiuti (piatti, stoviglie, tovagliette, residui di cibo) avviene in modo indistinto, utilizzando sacchi destinati ai cassonetti dei rifiuti comuni. Ciò determina l’impossibilità di dividere i rifiuti tra non riciclabili e riciclabili, aumentando così i peso e il volume dei rifiuti comuni e di conseguenza i relativi costi di smaltimento. 
    Il progetto prevede ancora la promozione dell’utilizzo di acqua di rubinetto nelle mense scolastiche. In Italia vi è il maggior consumo di acqua in bottiglia, triplicatosi in poco più di 20 anni. Utilizzando di più l’acqua di rubinetto si conseguono vantaggi ambientali e per la collettività vantaggi economici. Nelle mense scolastiche sarà inserito un sistema di trattamento dell’acqua di rubinetto in grado di renderla organoletticamente più gradevole e inoltre nella versione naturale e gassata. 
    Il Progetto, che coinvolgerà circa 1600 utenti in età scolare, sarà realizzato con la sinergia del Dirigente e dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione nonché di tutte le scuole comunali che forniscono il servizio di refezione scolastica all’interno della propria struttura. Per questo sarà sottoscritta una Convenzione-tipo con ciascun Dirigente scolastico, l’informazione dettagliata agli insegnanti, genitori e studenti, nonché lo svolgimento ed attuazione entro l’anno scolastico in corso. Le scuole beneficeranno dell’assegnazione gratuita degli impianti e relativi filtri per l’erogazione dell’acqua di rubinetto trattata.

    PORTAVOCE SINDACO
    Dott. S.D. Scarafino
    Via Garibaldi n. 6, 70043 Monopoli (BA)
    Tel. 080 41 40 240 - Fax 080 41 40 241
    E-MAIL:
    portavoce@comune.monopoli.ba.it

    Il Comune informa
    Finestra sulla città

    Eventi
    febbraiomarzo 2025aprile
    lmmgvsd
    12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31
     
           

    Segnala un Evento
     
    Posta Elettronica Certificata:
    comune@pec.comune.monopoli.ba.it
    Copyright © 2009-2010  - 
    Mappa del Sito -Note Legali -Accessibilità e Usabilità -Dichiarazione di Accessibilità -Storia del Sito