Seduta pubblica del Consiglio Comunale, Auditorium di “Canale 7”, in sessione straordinaria, in prima convocazione, il giorno 27 settembre 2011 alle ore 18,30, ed in seconda convocazione il giorno 29 settembre 2011, alle ore 19,00, ai sensi dell'art. 48 del Regolamento del Consiglio Comunale e dell’art. 10 dello Statuto Comunale, per l'esame dei seguenti argomenti:
1. Lettura ed approvazione verbali delle sedute precedenti;
2. Ratifica della deliberazione di G.C. n. 119 del 29.07.2011 avente ad oggetto: “Variazione di bilancio di previsione per attività anno 2011”;
3. Programma FESR 2007-2013 Asse II – Linea di intervento 2.5 progetto di caratterizzazione e bonifica della ex discarica comunale in località Caramanna – Variazione al programma triennale del LL.PP. e contestuale variazione al bilancio di previsione per inserimento delle opere previste;
4. Applicazione avanzo di amministrazione per interventi di manutenzione straordinaria e attività riferibili alla competenza dell’A.O. III;
5. Variazione al programma triennale dei LL.PP. e contestuale variazione di bilancio di previsione per inserimento delle opere previste dal programma di riqualificazione urbana per gli alloggi a canone sostenibile PRUacs;
6. Riconoscimento debito fuori bilancio derivante da decreto ingiuntivo notificato in forma esecutiva. Art. 194, c. 1, lett. e) – Applicazione avanzo di amministrazione 2010;
7. Riconoscimento di debiti fuori bilancio di impegni relativi a prestazioni effettuate dalla società “Comunicando di Paolo Contini & C. sas “ e dall’Associazione “Musica e dintorni”. Art. 194, c. 1, lett. e) – Applicazione avanzo di amministrazione 2010;
8. Art. 194, comma 1, punto a) del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267: A.O. III tecnica LL.PP. – riconoscimento debiti fuori bilancio rivenienti da sentenze esecutive. Atto ricognitivo;
9. Art. 193 D.Lgs. n. 267/2000. Ricognizione stato di attuazione dei programmi. Salvaguardia equilibri di bilancio. Variazione di bilancio;
10. Petizione popolare sottoscritta da n. 6.000 cittadini e presentata dal “Comitato NO TARSU”;
11. Proposta di deliberazione presentata dai consiglieri Ciaccia, Lamanna, Matera, Napoletano, Risimini, Rizzo, Suma e Tamborrino avente ad oggetto: “Atto di indirizzo politico per modifiche al Piano Urbanistico generale con riferimento all’agro di Monopoli;
12. Proposta di deliberazione presentata dai consiglieri Ciaccia, Lamanna, Matera, Risimini, Rizzo, Suma e Tamborrino avente ad oggetto:”Atto di indirizzo politico per la elaborazione di un piano di zonizzazione elettromagnetica per l’agro di Monopoli”;
13. Petizione popolare presentata da 1645 cittadini monopolitani per ripristinare le condizioni socio-economiche adeguate a seguito l’approvazione del PUG .
|