COMUNICATO STAMPA N.1192
26 gennaio 2012 Monitoraggio campi elettromagnetici, attivazione rete comunale Il sistema è formato da quattro moderne centraline collegate ad un sistema info-telematico Sabato 28 gennaio l’Assessorato all’Ambiente e l’Area Organizzativa Edilizia Privata, Urbanistica e Ambiente del Comune di Monopoli daranno avvio alla rete di monitoraggio in continuo dei livelli di inquinamento elettromagnetico a radiofrequenza sul territorio comunale al fine di implementare la vigilanza e il controllo attraverso campagne di misura già effettuate negli ultimi 3 anni. Il sistema è formato da quattro moderne centraline di proprietà comunale per il monitoraggio in continuo h24 collegate telematicamente ad un sistema info-telematico per il controllo remoto delle varie stazioni di monitoraggio, l’analisi dei dati e la pubblicazione on-line dei risultati. Al fine di consentire il monitoraggio di più siti le centraline saranno dislocate sul territorio comunale con criterio di turnazione ed hanno lo scopo di monitorare l'andamento dei valori di esposizione nei punti più significativi del territorio, ovvero in prossimità delle sorgenti e nelle vicinanze dei siti sensibili (ospedali, case di cura e di riposo, scuole, asili nido). Il servizio di installazione sarà espletato dall’Ing. Pasquale Fantasia, incaricato per la gestione tecnica del sistema, in collaborazione con gli allievi dell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e le Attività Marinare (IPSIAM) di Monopoli, secondo quanto stabilito dall’apposita convenzione sottoscritta tra il Comune di Monopoli e l’Istituto sopraccitato. Le prime 4 stazioni di monitoraggio saranno installate nei seguenti siti: 1) “abitazione privata” in contrada Impalata
2) “abitazione privata” in via Castelfidardo
3) Scuola Media Statale “A. Volta”in via Togliatti
4) Istituto Ipsiam in via Procaccia
Il sistema di monitoraggio consente di verificare il rispetto dei Limiti di esposizione, Valori di attenzione ed Obiettivi di qualità stabiliti dai D.P.C.M. 8 luglio 2003. In caso di superamento dei valori consentiti sarà inviata tempestiva comunicazione ad ARPA Puglia affinché vengano avviate le procedure del caso previste del Regolamento Regionale n.14/06. La divulgazione dei dati di misura e delle informazioni caratteristiche delle centraline e dei siti di installazione avverrà attraverso apposite pagine Web su cui vengono riportate le informazioni di monitoraggio in corso di svolgimento. Per ogni centralina saranno visualizzabili i dati di sintesi relativi al periodo monitorato (es. valore massimo e valore medio di campo elettrico), nonché l'andamento grafico registrato durante lo stesso periodo di osservazione.
Le pagine WEB in fase sperimentale possono essere consultate all’indirizzo www.studiofantasia.wordpress.com.
|