Comunicato Stampa del Movimento NoPetrolioPuglia
Manifestazione del 6 ottobre a Manfredonia Per raggiungere Manfredonia sono stati predisposti dei pullman Raduno e Partenza:
- MONOPOLI – ore 13 Via San Marco (Polivalente)
- BARI – ore 14 Largo Sorrentino (Via Capruzzi)
Il rientro, nei rispettivi punti di partenza, è previsto in tarda serata.
Quota singola a persona 12 euro.
Per info e adesioni: e-mail nopetroliopuglia@gmail.com - cell. 3347571813 / 3294268057
Sarebbe molto bello se andassimo tutti insieme a Manfredonia con gli autobus, facendo in modo che la strada divenga l'occasione per condividere battaglie e ideali (ecosostenibili) e tornando a casa la sera, dopo la manifestazione, sempre più uniti forti e solidali.
Percorso Manifestazione NO TRIV
Dalle 15,30 di sabato 6 ottobre, Manfredonia sarà l'epicentro di una protesta contro l’installazione di piattaforme petrolifere nell’Adriatico e Ionio, non trascurando la terraferma. E’ confermata la presenza delle associazioni ambientaliste di tutte le regioni adriatiche e i gonfaloni di Regione Puglia, Regione Abruzzo e Regione Molise e di diversi comuni della provincia di Foggia. Hanno garantito la presenza anche diverse amministrazioni comunali del resto della Puglia e di Abruzzo e Molise. In testa al corteo i presidenti dei tre enti regionali, Vendola, Chiodi e Iorio.
Il raduno alle 15,30 nell'area mercatale di via Scaloria, da dove si snoderà il corteo (via Scaloria, via Arcivescovado Piazza del Popolo, Corso Manfredi, via del porto, piazzale Silvio Ferri).
Sulla spiaggia del castello verrà anche raffigurato lo spiaggiamento dei cetacei, mentre nelle acque del golfo si disputerà una regata velica di protesta nella quale diverse imbarcazioni delle Leghe Navali dell’Adriatico esibiranno sulle vele un simbolico fiocco nero.
Nel piazzale Ferri, nella zona del Castello, sono previsti alcuni interventi istituzionali, mentre in serata, dalle 19,30 sul palco di Largo Baselice è previsto un grande concerto musicale. Si esibiranno Francesco Baccini, Paola Turci, Roberto Sinigaglia, i Maltesi, i Tarantula del Gargano ed altri gruppi locali. Testimonial della giornata: Vladimir Luxuria.
Siete tutti invitati a partecipare.
|