Grafica e contenuti rinnovati per il sito della rete civica di Monopoli che dal 3 maggio è online all’indirizzo www.comune.monopoli.ba.it. La presentazione alla stampa è avvenuta lunedì scorso nella sala “Terre Parlanti” presso gli uffici di vico Acquaviva alla presenza, tra gli altri, del Sindaco di Monopoli Emilio Romani, dell’Assessore alla Comunicazione Giuseppe Albanese e del Dirigente dell’Area Organizzativa I – Affari Generali dott. Pietro D’Amico.
Il nuovo sito, oltre a riproporre tutti i contenuti della vecchia rete civica cittadina, si arricchisce di nuovi servizi. La novità più importante è l’albo pretorio online che consente di consultare tutti gli atti comunali (delibere di giunta, determine dirigenziali, ordinanze, ecc..). La pubblicazione è prevista per 15 giorni, così come sancito dalla legge.
Tra le altre novità si segnala la sezione “Da sapere per…”, una guida utile alle domande più frequenti e l’attivazione di una casella di posta elettronica certificata per velocizzare le procedure amministrative con il cittadino. Non manca il collegamento con i principali social network come Facebook, Twitter e Flickr e con YouTube. Inoltre, il sito è abilitato alla trasmissione in streaming. E, per la prima volta, su volontà del Sindaco Romani sono stati pubblicati i redditi conseguiti dagli amministratori nel corso dell’anno 2009.
La nuova rete civica è stata realizzata grazie all’apporto di società esterne che hanno configurato il software di pubblicazione delle pagine web e realizzato il progetto grafico. In particolare la security Architect ha curato il software per la gestione e la pubblicazione delle pagine web mentre la grafica è stata affidata alle aziende monopolitane Memmeti&Zella, Overlook e Mediastudios.
La gestione, al contrario, è completamente interna al Comune con una evidente e notevole riduzione dei costi: a ciascun ufficio è stato affidato il compito di completare le sezioni corrispondenti, operazione che verrà svolta progressivamente andando a colmare le carenze che ancora, come ovvio, sono presenti.
Nel corso della conferenza stampa il Sindaco Romani ha ripercosso le tappe che in tredici anni hanno caratterizzato la rete civica. «Oggi è una data importante», ha sottolineato Romani, «che si unisce ad altre tre: il 1997 con il primo sito voluto dall’allora assessore alla Trasparenza Rosanna Sardella, il 2001 con la trasformazione in rete civica grazie all’Assessore alla Trasparenza Antonio Rossani e il 2004 quando la rete civica di Monopoli fu inserita tra le migliori d’Italia. Oggi si parte con questo nuovo sito ma è ovvio che questo sarà migliorabile con l’aiuto di tutti».
Il Sindaco Romani e l’Assessore Albanese invitano tutti i cittadini di Monopoli ed in generale i fruitori del sito ad inviare i propri suggerimenti ed osservazioni nonché le critiche costruttive finalizzate ad un miglioramento della Rete Civica.