COMUNICATO STAMPA N.1743
3 dicembre 2013
Sottoscritto protocollo “Mille occhi sulla città” Presso la Prefettura a Bari per implementare la sicurezza  Nella mattinata di lunedì 2 dicembre nella sala degli specchi della Prefettura di Bari, alla presenza del Viceministro dell'Interno, Filippo Bubbico, è stato sottoscritto il Protocollo d'Intesa "Mille occhi sulla Città" tra il Prefetto di Bari, dott. Mario Tafaro, le Amministrazioni Comunali dei Comuni interessati e i rappresentanti di alcuni Istituti di Vigilanza e Consorzi di Guardie Campestri operanti nella provincia di Bari. Per il Comune di Monopoli erano presenti il Comandante della Polizia Locale Magg. Dott. Michele Palumbo e il Consigliere Comunale delegato alla Polizia Locale Massimo Mastronardi. Tra gli istituti di Vigilanza presenti c’era anche la Marpol di Monopoli. «L'obiettivo che si intende raggiungere è quello di implementare la collaborazione informativa tra Forze dell'ordine, Polizie Locali, Istituti di Vigilanza e Consorzi di Guardie Campestri, finalizzata ad acquisire ogni segnalazione d'interesse per l'ordine e la sicurezza pubblica, attraverso l'utilizzo di idonei e rapidi sistemi di comunicazione, soprattutto nei Comuni come il nostro che ha un’estensione territoriale primaria», sottolinea Mastronardi.
Punto di forza del Protocollo d'intesa, che si colloca nel quadro di quello stipulato a livello nazionale nel 2010 tra Ministero dell'Interno, Associazione nazionale comuni italiani (Anci) e Associazioni rappresentative degli Istituti di Vigilanza, è l'implementazione di un sistema di sicurezza che integri le iniziative pubbliche e private in una cornice di "sussidiarietà" e di "complementarietà". L'accordo di durata biennale, rinnovato dopo dodici mesi di positiva sperimentazione, è aperto all'adesione di altri enti locali della provincia, Istituti e Consorzi di Vigilanza e prevede un lavoro di monitoraggio sull'attuazione dello stesso il cui esito sarà sottoposto periodicamente all'esame del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica al fine di verificarne l'efficienza e l'efficacia. Il Protocollo prevede inoltre la pianificazione, anche a livello nazionale, di corsi di formazione e di aggiornamento volti alla qualificazione professionale delle Guardie particolari Giurate e degli Agenti della Polizia Municipale. L'attività formativa, senza oneri per il bilancio dello Stato, verrà espletata da qualificato personale della Questura di Bari e del Comando Provinciale dell'Arma dei Carabinieri di Bari. |