"Tutto il mio folle amore" Non racconta Pasolini, ma lo fa vivere attraverso il suo "sentimento poetico". Pasolini torna a sentire e a raccontare il presente, non solo con la sua parola, ma soprattutto attraverso alcuni dei suoi soggetti privilegiati. Il migrante, l'omosessuale, la prostituta, il barbone.
E’ dalle bocche di queste "anime salve" che il mondo puo’ respirare bellezza. E queste anime si tengono per mano, perche’ hanno in comune un immenso bisogno di vita. Storie intrecciate, stratificate. Voci che cantano a se stesse, derubate del vero senso delle parole: un interlocutore. Voci che gridano al mondo il loro diritto di esistere.
22, 23 e 24 gennaio 2014
Auditorium Musica d'Attracco, via Procaccia Monopoli Ingresso ore 21.00
Sipario ore 21.30
Prevendita biglietti presso:
Libreria Children - Largo Plebiscito, 9 Monopoli
Risto-pub Reverso - Strada Vallisa, 79 Bari
|