Accedi
Registrazione
Buon Giorno, oggi è | lunedì 28 aprile 2025
 Cerca
    LabelRss ForumBlog
    il Municipio

    Amministrazione trasparente

    Vivere la Città
    I soggetti
    Le aree tematiche
    Tutte le News pubblicateTutte le News pubblicate

    Tutte le News | Categorie | Search | Syndication

    Vietati falò improvvisati su aree pubbliche  Vietati falò improvvisati su aree pubbliche
    Pubblicato da: sante.scarafino

    COMUNICATO STAMPA N.1845
    18 marzo 2014

    Vietati falò improvvisati su aree pubbliche
    Disposizioni in occasione della festività di San Giuseppe

    In merito all’accensione dei falò su aree pubbliche nella giornata del 19 marzo in occasione della festività di San Giuseppe, il Comando di Polizia Municipale precisa che occorre la necessaria ed indispensabile Autorizzazione di Pubblica Sicurezza (art. 57 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza) per il quale "non possono farsi esplosioni o accensioni pericolose in un luogo abitato o nelle sue adiacenze o lungo una via pubblica o in direzione di essa". Pertanto i falò di San Giuseppe improvvisati sono vietati, salva l’acquisizione della prescritta autorizzazione e formale successiva autorizzazione ex art.20 del Codice della Strada rilasciata dall’Ente proprietario della strada (se le stesse occupazioni interessano l’area pubblica).
     
    Si precisa che le comunicazioni già pervenute al Comando di Polizia Municipale risultavano carenti di relazione tecnica descrittiva dell’allestimento e della dovuta delimitazione dell’area, di una planimetria dei siti, della descrizione dello stato dei luoghi, con l’indicazione della distanza dai fabbricati, delle distanze minime da adottare e a cui tenere il pubblico, dei soggetti responsabili e qualificati per l’accensione e la sorveglianza, oltre che delle misure di sicurezza adottate per prevenire o sopprimere il propagarsi incontrollato di fiamme nell’ambito urbano o extraurbano.
     
    Pertanto, le accensioni di fuochi sulle aree pubbliche possono svolgersi solo previa presentazione di specifica e dettagliata istanza alla locale Autorità di Pubblica Sicurezza, che valuterà modalità, condizioni di esercizio dell’accensione e localizzazione del sito (distanza del falò, predisposizione servizio di vigilanza, uso esclusivo di legna, esclusione dell’uso di carburanti o combustibili, installazione materiale idoneo per evitare danni alla sede, distanza adeguata e previsione di idonee vie di fuga) e rilascerà formale autorizzazione o esprimerà il formale diniego.
     
    Infine, si precisa che per le accensioni su aree private il Comando di Polizia Municipale non ha competenza diretta in ordine all’autorizzazione o meno dell’accensione, che dovrà essere valutata formalmente dall’Autorità di Pubblica Sicurezza. In questo caso, oltre alle prescrizioni previste per l’accensione su aree pubbliche, occorrerà il consenso del proprietario dell’area.


    Il Comune informa
    Finestra sulla città

    Eventi
    marzoaprile 2025maggio
    lmmgvsd
    123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930
     
           

    Segnala un Evento
     
    Posta Elettronica Certificata:
    comune@pec.comune.monopoli.ba.it
    Copyright © 2009-2010  - 
    Mappa del Sito -Note Legali -Accessibilità e Usabilità -Dichiarazione di Accessibilità -Storia del Sito