|
| |  | Tutte le News pubblicate | | |
| | |
| | |
|
|
|
Una giornata e mezza di intreccio (sabato dalle 9 alle 18 e domenica dalle 9 alle 13) durante la quale ogni partecipante realizzerà un'opera da portare a casa. Verranno definite le piante adatte, il momento del taglio, la coltivazione del salice, lo spacco del salice e delle canne per ottenere le verghe da intrecciare, analizzati i cesti tradizionali di varie regioni e illustrate le varie tecniche da mettere in pratica (intreccio a due e a tre tessitori, chiusura e manico a treccia).
Il costo del corso è di 65 euro trattabili, tenendo in considerazione che il prezzo potrebbe diminuire nel caso in cui il numero di partecipanti salisse sopra i 10; o si presentino condizioni specifiche; o si eguagli in forma di baratto.
Aperto a tutte le persone dai 12 ai 99 anni.
Non è richiesta nessuna abilità, ma solo molta motivazione perché realizzare un cesto richiede tempo e pazienza.
Da portare:
I vostri cestini preferiti da esaminare insieme; coltello con punta e forbici da potatura entrambi affilati (se dovete comprarli chiedete pure consiglio); guanti da lavoro; abiti da lavoro o un grembiule da cucina (il materiale potrebbe essere un po' bagnato).
L’attività manuale è forgiante… fa capire meglio i problemi concreti, unisce le persone.
Per iscriversi e ricevere informazioni più dettagliate:
Alessia Pino, alsspino@gmail.com, 3898793454
Pagina evento
Non puoi venire: manda i tuoi contatti scrivendo a: figliodelnibbio@gmail.com
Organizza un laboratorio, clicca su: sites.google.com/site/laboratoridelladecrescita
|
|
|
| | | | |
| | | Eventi | | |
| |
| | | | | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| | |  | |
|