COMUNICATO STAMPA N.2187 15 dicembre 2014 “Antropolaroid”, spettacolo teatrale di e con Tindaro Granata Domenica 21 dicembre alle ore 21 presso il Centro Polifunzionale “Musica d’Attracco”Domenica 21 dicembre alle ore 21 presso il Centro Polifunzionale “Musica d’Attracco” in via Procaccia, le Politiche Culturali e Giovanili del Comune di Monopoli presentano “Antropolaroid”, spettacolo teatrale di e con Tindaro Granata con scene e costumi di Margherita Baldoni e Guido Buganza, elaborazioni musicali di Daniele D’Angelo e luci di Matteo Crespi. Tindaro Granata ha ricevuto il Premio della giuria popolare della “Borsa Teatrale Anna Pancirolli”, il Premio “ANCT” dell'Associazione Nazionale dei Critici nel 2011, il Premio Fersen in qualità di “Attore Creativo” nel 2012 e il Premio Melato 2013 come attore emergente. TRAMA - Francesco Granata nel settembre del 1925 si impicca perché scopre di avere un tumore incurabile. La moglie incinta, sola, si reca spesso al cimitero per bestemmiare sulla tomba del marito. Il figlio Tindaro Granata, nel 1948 viene implicato in un omicidio di mafia, ordinato dal noto Signor Badalamenti di Patti. Maria Casella nel 44 si innamora di Tindaro che incontra ad una serata di ballo organizzata da suo padre per presentargli il suo futuro sposo, un ufficiale tedesco. La giovane si oppone al matrimonio, scappa con Tindaro, facendo la “fuitina”. Teodoro Granata nasce l’anno dopo. Diventato adulto, Teodoro emigra in Svizzera. Tornato in Sicilia sposa Antonietta Lembo e con l’aiuto del Signor Badalamenti apre una falegnameria. Tindaro Granata nasce nel settembre del 78. Adulto, parte per il servizio militare , si imbarca per due anni sulla nave Spica, e qui incontra il nipote di Badalamenti. Il giovane Tino Badalamenti dopo che il padre viene indagato per delitti di mafia si confida con Tindaro. Ma questo è il giorno in cui Tindaro parte per Roma, vuole diventare un attore. Tino Badalamenti si suicida impiccato. |