COMUNICATO STAMPA N.4231
16 luglio 2019 Nuovi collaboratori nella Pro Loco “Perla di Puglia” Approvata dalla Giunta Comunale la nuova convenzione della durata di un anno L’Assessore al Turismo del Comune di Monopoli, Cristian Iaia, esprime soddisfazione per l’implementazione dell’organico della Pro Loco “Perla di Puglia”. Il presidenteFrancesco Barnabò si è, infatti, circondato di nuovi collaboratori nell’espletamento delle attività. I nuovi collaboratori sono Francesco Secundo, Paolo Quaranta, Antonio Martiradonna, Samuele Ippolito, Gianvito Paciello e Giacomo Comes. «È un’ottima iniziativa che sicuramente contribuirà a portare nuove idee nella gestione della Pro Loco che deve continuare ad essere un punto di riferimento per la promozione turistica della nostra città, quale presidio operativo di assistenza per tutti i turisti che entrano nel centro storico. Nuove forze alle quali auguro buon lavoro, nella certezza che sapranno migliorare ulteriormente il lavoro effettuato sul nostro territorio», sottolinea Iaia. « Siamo sempre disposti a prendere in forte considerazione le prerogative rivendicate da soggetti esterni, atti a costruire e non distruggere o mettere in discussione. È l'occasione per molti di rendersi conto della difficoltà di gestione dell'assetto turistico e della relativa macchina organizzativa della città di Monopoli», afferma Barnabò. Intanto, con Deliberazione n. 151 dell’11 luglio 2019 la Giunta Comunale ha deliberato di avvalersi della collaborazione della Pro Loco “Perla di Puglia” nell’attività di supporto dell’Amministrazione Comunale nell’assistenza ai turisti garantendo, quale base logistica, l’utilizzo dell’immobile comunale ubicato in Banchina Solfatara. L’attività sarà prestata per un anno a decorrere dalla sottoscrizione di una convenzione nella quale sarà definito un arco temporale certo di aperture minime, concordato con l’Assessorato al Turismo, allo scopo di garantire ai visitatori, ai turisti e alle associazioni del territorio un riferimento certo in termini di utilizzo e accessibilità.
 |