19 Marzo: Festeggiamenti di San Giuseppe ed Accensione Falò
I
festeggiamenti in onore di
San Giuseppe risalgono agli anni di fondazione della stessa
Confraternita di San Giuseppe ( probabilmente attorno al 1613), Si legge nelle Conclusioni Capitolari del 1740 che le celebrazioni iniziavano dal primo Vespro solenne del 18 marzo “ per proseguire poi la medesima divozione la mattina delli 19, in cantare la Messa solenne e di andare la sera di detto giorno servendo ed ossequiando in onore di detto Glorioso Santo Patriarca processionalmente il SS. Sacramento dell’altre, che intorno intorno portasi processionalmente per il restretto di questa nostra Parrocchia”.
L’altare maggiore della chiesa parrocchiale di
Santa Maria Amalfitana, nei giorni di festa, “ospitava” la statua del Santo Patriarca, che veniva esposta per l’occasione.
Oggi le
pratiche religiose non sono cambiate: novena, solenni celebrazioni del 19 Marzo e processione con l’effige del Santo per le vie del Centro storico di Monopoli accompagnata dalla musica della Banda. Un momento “partecipato” di fede e devozione, che si snoda per alcune vie della città. La festa di San Giuseppe
(Protettore dei falegnami) è arricchita altresì da luminarie e dai
tradizionali falò (nel centro storico e in periferia), la cui accensione segna il passaggio beneaugurante dall’inverno alla prospera primavera.
In particolare,
il rito, che ha il significato della purificazione, si colloca nei falò che annunciano la primavera, momento forte di rinnovamento, rigenerazione e fertilità. Il falò, in se, sa bruciare le cose vecchie per far posto alle nuove.
La tradizione, comunque, si lega alla
vita stessa
del Santo: Giuseppe infatti, poiché Maria nella grotta sentiva freddo, andò all’albergatore per chiedere del fuoco; ma l’albergatore pretese che Giuseppe doveva portare il fuoco nel suo mantello che miracolosamente non bruciò. Allora l’albergatore chiese scusa al Santo.

Testo e notizie tratte da:
- Martino Cazzorla “ La Chiesa di San Leonardo e la Confraternita di San Giuseppe di Monopoli,
Catalogo delle opere e degli oggetti d’arte” Edizione Colucci, 2000;
Ricerca a cura di Angela Marasciulo
Servizio Civile 2012 - Comune di Monopoli «Progetto Espressioni d'identità»
[26 Febbraio 2013]