sante.scarafino posted on April 20, 2020 20:35
COMUNICATO STAMPA N.4585
20 aprile 2020
Coronavirus: aggiornamento del Sindaco
Resoconto della giornata di lunedì 20 aprile 2020
Consueto punto di fine giornata del Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, sull’emergenza Coronavirus.
«Oggi si è tenuto il primo consiglio comunale in videoconferenza, esperienza che devo dire è andata meglio delle mie aspettative. Ho sentito il dovere di ringraziare i cittadini monopolitani per la responsabilità e la determinazione con cui stanno affrontando questa situazione, le associazioni che fanno parte del Coc che, con la polizia locale, stanno aiutando i cittadini monopolitani; i servizi sociali che stanno facendo un gran lavoro; i medici, gli infermieri e tutti gli operatori sanitari in trincea, gli operatori ecologici, le forze dell’ordine e tutti i lavoratori che garantiscono i beni di prima necessità e tutta la parte politica», afferma il Sindaco.
«Ho ritenuto soffermarmi su due passaggi: non possiamo pensare alla ripartenza se non pianifichiamo come gestire questa emergenza, con la quale, è ormai chiaro a tutti, saremo chiamati a convivere; e la fase della ripartenza che sarà caratterizzata da una serie di problematiche su vari aspetti», evidenzia Annese. Che specifica: «Nel sociale abbiamo un aumento di soggetti fragili da seguire. Una parte riprenderà a camminare con le proprie gambe, un’altra si aggiungerà a quelli che i servizi sociali già seguivano. Bisognerà pensare a delle misure per farci carico di chi da questa emergenza ne uscirà con le ossa rotte; dal punto di vista economico cinquanta giorni di stop hanno svuotato le tasche di gran parte dei cittadini e a tal proposito stiamo lavorando per capire che tipo di sgravi a livello comunale possiamo dare ai nostri concittadini. Sul fronte culturale e della didattica la Monopoli pre-covid ha vissuto una rinascita culturale. Le neo ristrutturazioni dei contenitori culturali ci lasciano sperare che, alla riapertura, con dei piccoli cambiamenti, potremo garantire la fruizione in sicurezza. Stiamo cercando di capire come supportare i dirigenti scolastici in questo processo di cambiamento che la scuola sta affrontando».
«La maggior parte delle attività presenti sul nostro territorio sono ferme, dagli artigiani agli ambulanti ai commercianti e alle associazioni sportive. Mi auguro che nella fase 2 possano ripartire la gran parte di queste. Per aiutare questi settori, stiamo pensando di intervenire su alcuni aspetti legati alle imposte comunali. Per ognuno rispetto alla propria attività andremo a verificare le ipotetiche agevolazioni che potremo prevedere. Inoltre incentiveremo i nostri cittadini a spendere i propri soldi negli esercizi commerciali della nostra città, dando proprio quel segnale di un’economia che riparte dalla base della propria città», continua il Sindaco.
«Nel turismo ci sono poi una serie di attività che, nonostante la destagionalizzazione, hanno il loro core business nei mesi estivi. Questa emergenza perciò deve farci affrontare questa estate in maniera diversa. È in quest’ottica che nei giorni scorsi abbiamo avviato delle interlocuzioni con le varie realtà associative per recepire le loro esigenze, le loro idee e per farci trovare pronti per la ripartenza. La mia riflessione a riguardo va in un’ ottica di maggiore qualità e maggiore servizi. Non possiamo pensare al numero di presenze dello scorso anno, ma possiamo elevare il livello delle stesse offrendo maggiori spazi e maggiori servizi», specifica Annese.
«Per garantire la condivisione progettuale, lo scambio di idee democratico abbiamo istituito la Commissione Comunale Covid, che comincerà i suoi lavori già da domani. La Monopoli di oggi è una Monopoli diversa da quella di 2 mesi fa ma io voglio pensare e credere che, con la sinergia e l’aiuto di tutti, ripartiremo appena sarà possibile e lo faremo nel miglior modo possibile», conclude il Sindaco di Monopoli.


Data evento:
E' commentabile: False