COMUNICATO STAMPA N.4369
22 novembre 2019 Imparare giocando, Monopoli fa la differenza
ncontri di educazione e sensibilizzazione ambientale nelle scuole cittadine
Imparare giocando. È uno dei metodi didattici più utilizzati da intere generazioni di docenti. Un sistema che si adatta perfettamente ai più piccoli che così riescono ad acquisire familiarità con concetti anche molto complessi. Ad esempio: perché differenziare i rifiuti? Che vantaggio ne traggono i cittadini? Che fine fanno i rifiuti una volta differenziati? Per quale motivo sta cambiando il clima sulla terra? Cosa possono fare i singoli cittadini per migliorare l’ambiente che ci circonda? Tutte domande importanti, le cui risposte avrebbero bisogno di interi trattati socio-economici, di studi dell’andamento geo-climatico del pianeta, di approfondimenti su materie complesse che finirebbero per scoraggiare qualunque studente. Figuriamoci quelli delle scuole primarie e secondarie di primo grado (quelle che un tempo erano chiamate scuole elementari e medie inferiori). A Monopoli, dunque, l’Amministrazione comunale e Energetikambiente, l’azienda che si occupa del servizio di Igiene in città, hanno deciso di coinvolgere questa categoria di studenti per una serie di incontri a metà strada tra il gioco e lo studio per sensibilizzare gli alunni verso i temi del rispetto dell’ambiente, dell’attenzione al ciclo dei rifiuti ed al futuro ambientale della città. Con leggerezza ed in un clima festoso, infatti, gli studenti si cimenteranno in una serie di esercizi pratici che consentiranno loro di apprendere tutte le informazioni utili a far di loro degli autentici ambasciatori del rispetto dell’ambiente e del senso civico. Si parte lunedì 2 dicembre, con inizio alle ore 10, con i ragazzi dell’Istituto Comprensivo I Circolo Didattico “Via Dieta – V. Sofo”. L’iniziativa si svolgerà nella palestra del plesso di via Dieta di Monopoli. Mercoledì 4 dicembre, sempre alle ore 10, sarà la volta dell’Istituto Comprensivo III Circolo Didattico “M. Jones – O. Comes”. In questo caso l’attività si svolgerà nella palestra del plesso di via Melvin Jones. Lunedì 9 dicembre alle ore 10 toccherà all’Istituto Comprensivo II Circolo Didattico “G. Modugno – S.M. Galilei”. L’iniziativa si terrà nella palestra del plesso di via Europa Libera. L’ultimo appuntamento di questo primo mini-ciclo è in programma mercoledì 11 dicembre, con inizio alle ore 10.30, nell’Istituto Comprensivo IV Circolo Didattico “C. Bregante – S.M. A. Volta”. In questo caso l’attività si svolgerà nella palestra del plesso di via Piero Gobetti.

 Via Marina del Mondo n. 62
70043 Monopoli (Ba) monopoli@energetikambiente.it
|