Accedi
Registrazione
Buon Giorno, oggi è | lunedì 3 giugno 2024
 Cerca
    LabelRss ForumBlog
    il Municipio

    Amministrazione trasparente

    Vivere la Città
    I soggetti
    Le aree tematiche
    Tutte le News pubblicateTutte le News pubblicate

    Tutte le News | Categorie | Search | Syndication

    Randagismo, intervento dell’Assessore Rotondo  Randagismo, intervento dell’Assessore Rotondo
    Pubblicato da: sante.scarafino

    COMUNICATO STAMPA N.1229
    16 marzo 2012

    Randagismo, intervento dell’Assessore Rotondo
    «Da ultimo abbiamo avviato la sterilizzazione dei cani padronali nell’agro»

    «Il randagismo si combatte con provvedimenti seri e non solo a parole come hanno fatto le precedenti amministrazioni comunali. E questo assessorato da tempo ha avviato una politica che mira a affrontare il fenomeno». Lo afferma l’Assessore all’Ambiente del Comune di Monopoli Antonio Rotondo.

    «È vero che una attenta  attività di cattura, ricovero, custodia (con annessa microchippatura, sterilizzazione, ecc.) dei cani è un atto dovuto per qualsiasi Comune», sottolinea Rotondo, «ma forse a qualcuno è sfuggito che recentemente questa Amministrazione Comunale ha avviato la campagna di sterilizzazione gratuita dei cani padronali dell’agro. Non si tratta di un provvedimento di poco conto se si considera che i cani padronali presenti nelle campagne, spesso in stato di libertà, generano cucciolate numerose e quasi sempre indesiderate che vanno ad incrementare il numero dei randagi sul territorio. Un progetto avviato con fondi regionali e comunali, parte dei quali stanziati dalla precedente amministrazione e mai utilizzati a testimonianza di quanto le idee non bisogna solo averle ma anche metterle in pratica».

    «Senza dimenticare», prosegue Rotondo, «che già tre anni fa abbiamo previsto un premio di 150 euro a coloro che avessero adottato un cane, dotato di microchip elettronico, presente al canile. Un provvedimento che ha permesso al cane di avere una vita più dignitosa e nello stesso tempo di liberare il canile e far risparmiare risorse economiche all’ente. Ad oggi sono circa 70 i monopolitani, che colgo l’occasione per ringraziare, che hanno aderito all’iniziativa. Inoltre, di concerto con la Polizia Municipale abbiamo avviato una serie di controlli nei canili di Brindisi, Cassano, Trani e Monopoli per verificare la condizione dei nostri cani».

    «Di contro», conclude Rotondo, «quando ho assunto la guida dell’Assessorato all’Ambiente ho trovato una situazione disastrosa: il canile era sottosequestro, per la sua realizzazione era stata impegnata solo una parte delle somme e nel rifugio canino non c’erano cani microchippati. Sfido, dunque, l’opposizione cittadina a dirci pubblicamente cosa hanno fatto loro per risolvere il problema quando hanno governato la città al cospetto degli interventi di questa Amministrazione Comunale che lo ha almeno affrontato».

    Il Comune informa
    Finestra sulla città

    Eventi
    maggiogiugno 2024luglio
    lmmgvsd
    12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
     
           

    Segnala un Evento
     
    Posta Elettronica Certificata:
    comune@pec.comune.monopoli.ba.it
    Copyright © 2009-2010  - 
    Mappa del Sito -Note Legali -Accessibilità e Usabilità -Dichiarazione di Accessibilità -Storia del Sito