|
| |  | Tutte le News pubblicate | | |
| | |
| | |
|
|
|
Giovedì 10 ottobre ’13 | Comando di Polizia Municipale | ore 11.00| Monopoli
Incontro con la stampa
Anticipazioni presentazione del volume
LE GUARDIE | Storia e cronaca del Corpo di Polizia Municipale di Monopoli dal 1800 al 1945.
diPietro PIPOLI (Lupo Editore)
17 ottobre ’13 | Sala conferenze “Musica d’attracco” | via Procaccia | ore 18.00 | Monopoli
Presentazione del volume alla cittadinanza
10 ottobre ’13 | ore 11.00
Nel corso di un incontro con i giornalisti saranno date anticipazioni sulla presentazione ufficiale dell’interessante volume “LE GUARDIE Storia e cronaca del Corpo di Polizia Municipale di Monopoli dal 1800 al 1945.
Insieme all’autore della preziosa ed interessante pubblicazione, Pietro Pipoli, nonché agente della locale PM, interverrà il Comandante della locale Polizia Municipale, Maggiore Michele Palumbo.
Ad introdurre la conferenza stampa sarPaolo Leoci, rappresentante dei Circoli de “La Nuova Italia” di Monopoli. Fissato per le ore 11.00, l’incontro si terrà presso la sala stampa del Comando di Polizia Municipale, sito in viale A. Moro n.127, a Monopoli.
17 ottobre ’13 | ore 18.00
Si intitola “Le Guardie, storia e cronaca del Corpo di Polizia Municipale di Monopoli dal 1800 al 1945” il primo volume del giovane autore monopolitano, Pietro Pipoli.
La presentazione ufficiale alla cittadinanza dell’interessante ed inedita ricerca è fissata per il 17 ottobre p.v., proprio a 134 anni dalla nascita del Corpo.
Pubblicato dall’editore Lupo, il volume rappresenta la sintesi felice di un lavoro scrupoloso durato 6 anni e svolto presso diversi Archivi di Stato e comunali: Roma, Bari, foggia, Lecce, Napoli, Rutigliano, Monopoli. Si tenga conto che anticipazioni della ricerca dell’autore, nonché agente della locale P.M., erano state affidate alla pubblicazione di due calendari storici (2012 e 2013), fortemente voluti e commissionati dal locale Comando di Polizia Municipale. Nessuno sino ad oggi si era soffermato così specificamente e attentamente sugli aspetti della sicurezza nella città di Monopoli, soffermandosi anche sulle gesta di un prestigioso Comando di guardie.
Insieme all’autore, nel corso della serata di presentazione ufficiale, saranno presenti Paolo Leoci, che introdurrà i lavori. I saluti istituzionali saranno affidati al sindaco di Monopoli, ing. Emilio Romani e al Comandante del Corpo di Polizia Municipale di Monopoli, Magg. Michele Palumbo, Interverranno, inoltre, il dott. Alfredo Mantovano, magistrato e la prof.ssa Irene Munno, presidente del. Rotary Club di Monopoli. Saranno presenti, tra gli altri, il prof. Antonio Bini e il prof. Achille Chillà che, rispettivamente, hanno curato la prefazione e l’introduzione del volume di ricerca.
A moderare l’incontro il prof. Martino Cazzorla, Dirigente del locale Polo Liceale.
Come tiene a precisare l’autore, Pietro Pipoli, lo scopo della sua ricerca era cercare di capire da che epoca esistesse un Corpo di Polizia alle dipendenze del Comune. Ed è proprio nel periodo del Regno delle due Sicilie che si è riuscito ad identificare un corpo di polizia alle dipendenze del Comune, istituito nel 1816. Un corpo che continua ancor oggi ad esistere e che vide la sua nascita proprio il 10 ottobre del 1879.
Appuntamento a giovedì 17 ottobre, alle ore 18.00, presso la Sala conferenze della sede di “Musica d’attracco”, in via Procaccia, a Monopoli.
|
|
|
| | | | |
| | | Eventi | | |
| |
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | | | | | | | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| | |  | |
|