Accedi
Registrazione
Buon Giorno, oggi è | lunedì 3 giugno 2024
 Cerca
    LabelRss ForumBlog
    il Municipio

    Amministrazione trasparente

    Vivere la Città
    I soggetti
    Le aree tematiche
    Tutte le News pubblicateTutte le News pubblicate

    Tutte le News | Categorie | Search | Syndication

    «Earth Hour - Past Hour» [R]innoviamo la nostra energia  «Earth Hour - Past Hour» [R]innoviamo la nostra energia
    Pubblicato da: m.ramirez

    +

    Conferenza stampa EARTH HOUR 2014
    Giovedì 20 Marzo 2014 alle ore 16:30 è indetta la conferenza stampa di presentazione dell’evento Earth hour presso la sala conferenze di palazzo di città.

    EARTHOUR 2014

    Quest’anno l’ora della terra ricorre il 29 Marzo e il WWF Monopoli non mancherà di certo a questo importantissimo evento che è insieme una festa, un momento di condivisione e di risparmio energetico e, soprattutto un barlume di speranza per noi e le generazioni a venire.

    Proprio alle nuove generazioni è dedicato l’Earth Hour di quest’anno, bambini e ragazzi che prenderanno per mano i loro genitori e li porteranno, attraverso la via dell’innovazione, in un una realtà piena di luce ed energia rinnovabile ed ecosostenibile. È davvero possibile tutto ciò? Certo! Il primo passo sono i 60 minuti di buio, il secondo passo, quello della svolta, è “Use your power, Usiamo la nostra energia”:

    Usiamo la nostra energia per trovare mille e un modo di illuminare e riscaldare le nostre case danneggiando il meno possibile il Pianeta che ci ospita.
    Usiamo l’energia dei nostri neuroni e troviamo un modo più sano e utile di smaltire i nostri rifiuti.
    Usiamo l’energia delle nostre braccia per piantare alberi, creare parchi e riempire l’atmosfera di ossigeno, respingendo e combattendo tutti quei gas tossici che ci stanno soffocando.
     

    I gas tossici, lo smog e tutto ciò che inquina la Terra sta contribuendo al riscaldamento globale e alla conseguente estinzione di molte specie animali.
    Tra le specie maggiormente a rischio c’è l’Orso polare che osserva il suo habitat distruggersi ogni giorno più velocemente, ecco perché l’Earth Hour di quest’anno è dedicato anche a loro!

    Noi, che facciamo di tutto per rendere le nostre case più confortevoli, stiamo privando una specie della propria casa, e la stiamo condannando all’estinzione. Di certo non possiamo rinunciare a tutti i nostri confort, come non possiamo tornare alla semplicità e frugalità dei nostri antenati, ma possiamo andare avanti, possiamo progredire responsabilizzando i nostri consumi e rinnovando il nostro modo di ricavare energia!

    L’Ora della Terra e il piccolo passo che porta tutti noi sulla strada della consapevolezza, festeggiamola insieme e facciamo la differenza!

    Per l’occasione verrà spento più di un sito importante per la nostra cittadina:
    • Piazza Vittorio Emanuele
    • Piazza Sant’Anna
    • Piazza Milite Ignoto
    • Castello Carlo V
    • Lungomare Santa Maria

    L’Ora della terra per Monopoli inizierà già da venerdì 28 marzo, con una conferenza “[R]innoviamo la nostra energia” presso le sale del Castello Carlo V e proseguirà sabato 29 con un pomeriggio tutto dedicato ai bambini, per culminare alle 20.30 con lo spegnimento delle luci!
    Quest’anno, trovando la nostra Amministrazione estremamente sensibile al tema, abbiamo non solo concordato lo spegnimento di più di un sito, ma anche il prolungamento dell’ora di buio fino alle ore 22:00, dando più spazio al divertimento e alla sensibilizzazione della cittadinanza.



    Programma dell’evento:


    Venerdì 28 marzo – [R]innoviamo la nostra energia

    Ore 18:00 – 20:00 - Castello Carlo V - Sala delle conferenze

    Dibattiti a cura di :
    • Ing. Michele Todisco – “Impronta Ecologica” metodi alternativi al PIL per misurare lo sviluppo di un paese. Cosa possiamo fare per ridurre la nostra impronta ecologica, introduzione alla bioedilizia.
    • Ing. Micaela Tigre – “Energia pulita a scuola” esempi di situazioni attuali nelle scuole monopolitane e possibili termini di ottimizzazione energetica.
    • Arch. Gianluca Aresta, Ing. Vito Pinto – “Architettura, tra Sostenibilità e Bioclimatica” esempi di bioedilizia, la nuova era delle case a basso impatto ambientale. Ospite Romeo Coppola, pioniere pugliese nella costruzione di case di paglia
    • Ing. Giuseppe Simone – “Confort a costi ridotti” come intervenire su case già esistenti, interventi di ristrutturazione, classi energetiche e detrazioni fiscali


    Sabato 29 marzo – Earth Hour

    Tour guidato alla scoperta di esempi della Bioarchitettura
    a cura dello Studio It’s Lab e Romeo Coppola

    • Ore 9:30 appuntamento presso lo Studio It’s Lab in via Gregorio Munno 29, nei pressi del tribunale; visita alla Casa GS in c.da Cozzana progettata secondo i principi della Bioclimatica
    • Ore 11:00 visita alla Casa di Paglia a Conversano
    Per prenotazioni (max 25 persone) e info chiamare a arch. Gianluca Aresta 3334485427.
    NB: è richiesta la "mobilitazione" in 4-5 persone per macchina-car pooling

    Pomeriggio di giochi al Castello
    17:00 – 19:30 laboratorio per bambini dai 7 agli 11 anni,
    • “Costruiamo una lanterna”
    • “Energia idraulica , Costruiamo un mulino”
    • “Meridiana”
    • “Gioco delle ombre”

    19:30 – 20.30Spettacolo di marionette per bambini

    Che l’Earth Hour abbia inizio! – si spengono le luci

    20.30 – 22.00 Pizzica al chiaro di luna a cura dell’Ass. Culturale Sciamaball


    Durante la serata si svolgeranno
    tour guidati a lume di candela

    a cura dell’Associazione
    Amici di San Salvatore


     

    Info:monopoli@wwf.it
    Fabiana Cazzorla 3389560539
    Fiorella Marzolla 3285630305

    WWF Monopoli-Official
    tieniti sempre aggiornato sui dettagli dell’evento!

     

    Il Comune informa
    Finestra sulla città

    Eventi
    maggiogiugno 2024luglio
    lmmgvsd
    12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
     
           

    Segnala un Evento
     
    Posta Elettronica Certificata:
    comune@pec.comune.monopoli.ba.it
    Copyright © 2009-2010  - 
    Mappa del Sito -Note Legali -Accessibilità e Usabilità -Dichiarazione di Accessibilità -Storia del Sito