Accedi
Registrazione
Buon Giorno, oggi è | lunedì 3 giugno 2024
 Cerca
    LabelRss ForumBlog
    il Municipio

    Amministrazione trasparente

    Vivere la Città
    I soggetti
    Le aree tematiche
    Tutte le News pubblicateTutte le News pubblicate

    Tutte le News | Categorie | Search | Syndication

    I risultati dell’indagine sul Benessere Organizzativo  I risultati dell’indagine sul Benessere Organizzativo
    Pubblicato da: sante.scarafino

    COMUNICATO STAMPA N.1943
    19 maggio 2014
     
    I risultati dell’indagine sul Benessere Organizzativo
    Ha partecipato il 53% dei dipendenti comunali
     
    Valutazione “neutrale” di quasi tutti gli aspetti legati al benessere organizzativo e all’attività lavorativa del Comune di Monopoli, con esclusione di alcune criticità. È quanto emerge dall’indagine sul Benessere Organizzativo tenutasi presso il Comune di Monopoli secondo quanto disposto dal d.lgs n.150/2009. Il questionario è stato somministrato ai 195 dipendenti comunali e consegnato in forma anonima. All’indagine hanno partecipato 104 dipendenti (pari a circa il 53%).
     
    I dati sono stati presentati venerdì scorso nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il Consigliere Comunale delegato alla Formazione e Personale Massimo Mastronardi, il Segretario Generale dott.ssa Christiana Anglana, il Presidente dell’Organismo Indipendente di Valutazione dott. Giovanni Carnevale e l’istruttore amministrativo dott.ssa Glenda Massari.
     
    Dalle risposte giunte si evidenzia una valutazione insufficiente della sicurezza fisica negli ambienti di lavoro ma anche una valutazione positiva in ordine all’assenza di molestie e atti di mobbing. Però mentre da un lato il dipendente non si sente discriminato per ragioni di sesso, razza, disabilità, religione, orientamento politico ed orientamento sindacale, dall’altro non si sente valutato e retribuito in misura equa, avvertendo una separazione tra qualità della prestazione lavorativa e quantità della retribuzione corrisposta e tra distribuzione delle responsabilità e assegnazione dei carichi di lavoro.
    Prevale la convinzione di una limitata possibilità di carriera a fronte di una valutazione positiva del proprio lavoro in termini di adeguatezza della prestazione, consapevolezza del ruolo e della sua utilità. Nonostante i rapporti tra colleghi siano positivi, i dipendenti non hanno un’adeguata conoscenza del lavoro altrui ed avvertono la mancanza di dinamiche collaborative e di lavoro di squadra. Emerge, altresì, la scarsa conoscenza degli obiettivi strategici dell’amministrazione. Infine, ad una valutazione positiva del “capo” in termini di competenza,  professionalità e sensibilità nelle relazioni umane fa seguito una valutazione di poco superiore alla media circa l’equità dello stesso nel trattare i propri dipendenti, nel coinvolgerli e motivarli.
     
    «Fondamentale dovrà essere il ruolo dei dirigenti nel coinvolgere i dipendenti nell’attuazione degli obiettivi assegnati e dell’OIV nel suggerire strumenti adeguati di misurazione della performance organizzativa che valorizzino la partecipazione ed il lavoro di squadra. La mancanza di equità percepita nella valutazione della propria attività professionale e nella correlata retribuzione, può trovare una parziale mitigazione in un più ponderato utilizzo degli strumenti di incentivazione del personale in sede di contrattazione decentrata attraverso l’uso di quegli istituti contrattuali che da un lato compensano le specifiche responsabilità attribuite e dall’altro valorizzano il lavoro di squadra e, in detto contesto, l’apporto individuale di ciascuno nel conseguire l’obiettivo comune», sottolinea il Segretario Generale dott.ssa Christiana Anglana.
     
    «La "fotografia" dell'Ente Comune che ne esce, tracciata dai dipendenti, offre indicazioni precise su come il Comune di Monopoli è percepito, e rappresenta un ottimo punto di partenza per migliorare le criticità, permettendo di individuare le aree sulle quali intervenire. In questo modo il Comune di Monopoli si dota quindi anche di un utile strumento di lavoro, la cui rilevazione periodica guiderà le scelte organizzative del Comune stesso», evidenzia il Consigliere Comunale delegato alla Formazione e Personale Massimo Mastronardi. Che continua: «Se nel posto di lavoro ci si trova bene, anche in termini economici, non può che aumentare la produttività del lavoro, con un conseguente, costante, miglioramento dei servizi pubblici. Ecco perché periodicamente anche il Comune di Monopoli realizza questo tipo di indagini statistiche. Il quadro che emerge è positivo e ci incoraggia. C'è un'alta percentuale di dipendenti soddisfatta che viene volentieri a lavorare in municipio, ma le ricerche non si fanno per crogiolarsi nei risultati positivi. Ci interessano molto le criticità emerse sulle quali lavoreremo nei prossimi mesi e nei prossimi anni laddove in particolare si manifestano maggiori insoddisfazioni».
    «Quello che è emerso dall'indagine è la volontà di partecipazione da parte dei dipendenti. Quindi tutto ciò che faremo di qui in avanti in questo ambito, anche come misure d'intervento migliorativo, dovranno necessariamente partire dal "basso" attraverso un maggior coinvolgimento del personale, mettendo in secondo piano la struttura gerarchica. Il cambiamento organizzativo, il miglioramento, non può essere dettato da una delibera di Giunta. Deve partire all'interno degli uffici in maniera da stimolare un po' tutte le persone. Questo sarà lo spirito con cui ci muoveremo in futuro», conclude Mastronardi.
     

    Il Comune informa
    Finestra sulla città

    Eventi
    maggiogiugno 2024luglio
    lmmgvsd
    12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
     
           

    Segnala un Evento
     
    Posta Elettronica Certificata:
    comune@pec.comune.monopoli.ba.it
    Copyright © 2009-2010  - 
    Mappa del Sito -Note Legali -Accessibilità e Usabilità -Dichiarazione di Accessibilità -Storia del Sito