Accedi
Registrazione
Buon Giorno, oggi è | lunedì 3 giugno 2024
 Cerca
    LabelRss ForumBlog
    il Municipio

    Amministrazione trasparente

    Vivere la Città
    I soggetti
    Le aree tematiche
    Tutte le News pubblicateTutte le News pubblicate

    Tutte le News | Categorie | Search | Syndication

    «Archéo Camp» Campo archeologico internazionale organizzato dal Lions Club  «Archéo Camp» Campo archeologico internazionale organizzato dal Lions Club
    Pubblicato da: m.ramirez


    “Archéo Camp”
    Campo archeologico internazionale

    Distretto Lions 108 AB - Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia

    13-19 dicembre 2014


    E’ in corso di svolgimento in questi giorni il primo“Archéo Camp”- Campo archeologico internazionale, organizzato dal Lions Club in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia.

    Si tratta di un campo giovani invernale a tema archeologico organizzato su impulso del dr. Giovanni Ostuni, governatore del Distretto Lions 108 AB, che ha visto la sua concretizzazione grazie alla collaborazione ed il supporto della Soprintendenza e della direzione del Museo Nazionale e Parco Archeologico di Egnazia.

    Il programma delle attività, elaborato in collaborazione con il Servizio Educativo del Museo, ha la finalità di avvicinare giovani provenienti da nazioni diverse alla conoscenza dell’archeologia e della storia del territorio.

    Sede principale di svolgimento sono il Museo ed il Parco Archeologico di Egnazia, dove i ragazzi, dopo la visita al sito, hanno appreso le tecniche di scavo archeologico effettuando una simulazione di scavo.

    Gli studenti hanno poi sperimentato la metodologia appresa su un tratto della Via Traiana, in largo Piccinato a Monopoli.

    A conclusione del programma sarà realizzato un diario multimediale delle attività svolte, con il contributo di ciascuno dei partecipanti. I ragazzi provengono da Australia, Messico, Brasile, Malesia, Moldavia; agli ospiti stranieri si sono aggregati alcuni studenti del Polo Liceale di Monopoli, che hanno partecipato alle attività archeologiche ed alle escursioni nel territorio.

    E’ questa una bella opportunità per creare un “ponte” con nazioni lontane, favorire la conoscenza del territorio, della cultura, delle tradizioni pugliesi.
    Le attività vengono diffuse anche tramite le pagine FB del Museo (Museo Nazionale e Parco archeologico di Egnazia) e della Soprintendenza (Archeologica Puglia).

       

     



    Il Comune informa
    Finestra sulla città

    Eventi
    maggiogiugno 2024luglio
    lmmgvsd
    12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
     
           

    Segnala un Evento
     
    Posta Elettronica Certificata:
    comune@pec.comune.monopoli.ba.it
    Copyright © 2009-2010  - 
    Mappa del Sito -Note Legali -Accessibilità e Usabilità -Dichiarazione di Accessibilità -Storia del Sito