Accedi
Registrazione
Buon Giorno, oggi è | lunedì 3 giugno 2024
 Cerca
    LabelRss ForumBlog
    il Municipio

    Amministrazione trasparente

    Vivere la Città
    I soggetti
    Le aree tematiche
    Tutte le News pubblicateTutte le News pubblicate

    Tutte le News | Categorie | Search | Syndication

    Tre defibrillatori per gli impianti sportivi cittadini  Tre defibrillatori per gli impianti sportivi cittadini
    Pubblicato da: sante.scarafino

    COMUNICATO STAMPA N.2565
    23 ottobre 2015

    Tre defibrillatori per gli impianti sportivi cittadini
    Per il Centro Sportivo “Carrieri”, il Palazzetto dello Sport “Gentile” e la palestra dell’Ipsiam

    Tre impianti sportivi del Comune di Monopoli, fino ad oggi sprovvisti, saranno dotati di defibrillatori al fine di salvaguardare la salute dei cittadini che praticano attività sportiva. Si tratta del Centro Sportivo “Tommaso Carrieri”, del Palazzetto dello Sport “Nino Gentile” e della palestra dell’Ipsiam. 

    La cerimonia di consegna si è svolta questa mattina nella sala delle Terre Parlanti alla presenza del Sindaco di Monopoli Emilio Romani, del Consigliere Comunale delegato allo Sport Cristian Iaia, del Presidente della IV Commissione Consiliare Carmela Paulangelo e del Dirigente dell’Area Organizzativa V del Comune di Monopoli dott. Lorenzo Calabrese. Alla conferenza stampa è intervenuto anche il Primario del Reparto di Cardiologia dell’ospedale “San Giacomo” di Monopoli dott. Vincenzo Lopriore, il quale ha sottolineato l’importanza della presenza di un defibrillatore nelle strutture sportive per trattare un evento drammatico come l’arresto cardiaco improvviso.

     

    «Quello di oggi è un punto di partenza. Per il futuro immagino che la Città di Monopoli possa diventare una città cardioprotetta», ha affermato il Sindaco Emilio Romani.

    «Con l’acquisto di questi defibrillatori abbiamo voluto garantire lo svolgimento in sicurezza dell’attività sportiva. La sua presenza è ormai indispensabile in quelle strutture dove si riuniscono centinaia di persone. Il defibrillatore usato tempestivamente, unitamente al massaggio cardiaco, può contribuire a salvare molte vite», ha affermato il Consigliere Comunale delegato allo Sport Cristian Iaia. 

    «È vero che l’idea è partita da me, ma ho trovato amministratori che l’hanno sposata subito. L’obiettivo è stato raggiunto. E sulle idee si costruiscono i grandi progetti come quello di una città cardioprotetta»,  ha evidenziato il Presidente della IV Commissione Consiliare Carmela Paulangelo. 

    «Abbiamo a disposizione altri due defibrillatori donati dal Rotary Club e dalla Regione Puglia. Insieme ad un terzo saranno destinati alle sedi comunali di via Garibaldi, via Munno e vico Acquaviva», ha sottolineato il Dirigente dell’Area Organizzativa V del Comune di Monopoli dott. Lorenzo Calabrese.

    Il Primario del Reparto di Cardiologia dell’ospedale “San Giacomo” di Monopoli dott. Vincenzo Lopriore, ha, infine, annunciato che presto saranno organizzati dei corsi per l'utilizzo del Defibrillatore Automatico Esterno (DAE) e che, dopo gli uffici comunali, si provvederà a dotare dell’apparecchiatura anche le scuole cittadine.


    Il Comune informa
    Finestra sulla città

    Eventi
    maggiogiugno 2024luglio
    lmmgvsd
    12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
     
           

    Segnala un Evento
     
    Posta Elettronica Certificata:
    comune@pec.comune.monopoli.ba.it
    Copyright © 2009-2010  - 
    Mappa del Sito -Note Legali -Accessibilità e Usabilità -Dichiarazione di Accessibilità -Storia del Sito