Accedi
Registrazione
Buon Giorno, oggi è | lunedì 3 giugno 2024
 Cerca
    LabelRss ForumBlog
    il Municipio

    Amministrazione trasparente

    Vivere la Città
    I soggetti
    Le aree tematiche
    Tutte le News pubblicateTutte le News pubblicate

    Tutte le News | Categorie | Search | Syndication

    Presepe Rurale alla Masseria Spina  Presepe Rurale alla Masseria Spina
    Pubblicato da: g.mancini




    COMUNICATO STAMPA
    22 dicembre ore 10:00
    Sede Associazione Mondopolitani Via Roma, 12


    Quest’anno il Presepe Rurale alla Masseria Spina giunge alla 6^ edizione riproponendo con l'associazione Mondopolitani il primo presepe voluto da San Francesco nel 1223 a Greggio.
    Ancora una volta i proprietari della Masseria Spina hanno messo a disposizione il complesso monumentale le cui origini risalgono al IX/XII secolo con gli insediamenti rupestri sorti prospicenti alla lama che divide due antiche proprietà Spina Piccola, torre con cinta rimasta intatta, e Masseria Spina Grande, ampliata nei secoli. Al servizio di questa comunità rupestre, posta in modo baricentrico tra le due originarie torri, la Chiesa Minore con la piccola necropoli che testimonia l’importanza della comunità nel medioevo.
    L’Associazione Mondopolitani di Monopoli, si è occupata del coordinamento dei figuranti e della logistica, l’Associazione Sensazioni del Sud di Conversano ha fornito i vestiti medievali, il CTG Egnazia curerà le visite guidate esperenziali, la Cooperativa Serapia intratterrà sulle proprietà delle erbe e delle spezie.
    Figure centrali di questa Sacra Rappresentazione saranno: giovani, studenti, artigiani di mestieri in via di estinzione e persone di buona volontà per vivere un momento da protagonisti e far trascorrere in modo diverso le festività di Natale.
    L’ospite della mostra di quest’anno è Maria Anna Morea (Marisa). Nasce a Lecce il 5 novembre 1961, vive e lavora a Castellana Grotte ed insegna presso l’ “I.P.S.S. De Lilla” a Conversano. Il suo percorso creativo è intriso di segni, colori, materiali, ben mescolati in un gioco di accostamenti cromatici, dove nulla è lasciato al caso, dove l’elemento tessile e l’intreccio, quasi sempre presenti, diventano mezzo di espressione e di unione tra linguaggi differenti che vanno dalla pittura al lavoro bidimensionale e tridimensionale.


    Programma:

    25 Dicembre - 18:00/21:45
    Mostra: dal filo al pensiero - Maria Anna Morea
    Intrattenimento musicale - Pino Porsia

    26 Dicembre
    - 18:00/21:45
    Il giullare di corte – Giullar Mingherlo
    Gruppo di Danze medioevali - "La Marchesana"
    Mostra: dal filo al pensiero - Maria Anna Morea
    Intrattenimento musicale - Pino Porsia

    5 Gennaio - 18:00/21:45
    "La cotta" realizzazione birra - Roach Brewery
    Spettacolo circense
    Gli zampognari - Gigi Rizzo & friends

    6 Gennaio - 18:00/21:45
    Rappresentazione dei Re Magi
    Intrattenimento musicale - Pino Porsia

    7 Gennaio - 16:30/21:30
    Giornata Straordinaria FAI sez. di Monopoli (il FAI raccoglie i fondi per il restauro dell'Oratorio della Madonna del Sole, piccolo e meraviglioso tempio del 1500 di Cola d'Amatrice, a Capodacqua, frazione di Arquata del Tronto - C/C 11711207 - TD451 - IBAN  IT46JO7601600000011711207 - intestato a Fondo per l'Ambiente Italiano)
    Santa Messa 16:30: celebrata da Don Vito Castiglione alla presenza del Vescovo Mons. Giuseppe Favale
    Poesie in Vernacolo di Cosimo Loperfido con tombolata pro terremotati 17:30/19:30
    Gruppo sbandieratori - Sbandieratori e musici Altilia Stupor Mundi

    Tour guidati del parco rurale della Masseria Spina a cura del CTG di Monopoli

    TICKET:
    € 3 ingresso dai 12 anni in su
    € 5 ingresso con tour guidato (per gruppi maggiori di 10 sconto a 4 € a testa)
    € 2 ingresso soci FAI o Mondopolitani

    Realizzato senza alcun contributo pubblico, solo grazie alla buona volontà di chi ha creduto in questa iniziativa, si è deciso di organizzare ancora una volta la Natività, come vuole la nostra tradizione cristiana, negli insediamenti rupestri di Spina Piccola.
     
    Si ringrazia la banca BCC di Monopoli per la sensibilità a voler contribuire alla stampa dei pannelli esplicativi del percorso del Parco Rurale di Spina realizzati dal Polo Liceale Galileo Galilei e il Giardino Botanico di Lama degli Ulivi che ha prestato le piante che adornano il percorso.

    Enti Patrocinatori:  Curia Monopoli/Conversano, Regione Puglia, Comune di Monopoli, Associazione Dimore Storiche sezione Puglia


    Comunicato Stampa



    Il Comune informa
    Finestra sulla città

    Eventi
    maggiogiugno 2024luglio
    lmmgvsd
    12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
     
           

    Segnala un Evento
     
    Posta Elettronica Certificata:
    comune@pec.comune.monopoli.ba.it
    Copyright © 2009-2010  - 
    Mappa del Sito -Note Legali -Accessibilità e Usabilità -Dichiarazione di Accessibilità -Storia del Sito