Accedi
Registrazione
Buon Giorno, oggi è | lunedì 3 giugno 2024
 Cerca
    LabelRss ForumBlog
    il Municipio

    Amministrazione trasparente

    Vivere la Città
    I soggetti
    Le aree tematiche
    Tutte le News pubblicateTutte le News pubblicate

    Tutte le News | Categorie | Search | Syndication

    Adottato dal Consiglio Comunale il Piano di Zonizzazione Acustica  Adottato dal Consiglio Comunale il Piano di Zonizzazione Acustica
    Pubblicato da: sante.scarafino

    COMUNICATO STAMPA N.3286
    18 maggio 2017

    Adottato dal Consiglio Comunale il Piano di Zonizzazione Acustica
    Sessanta giorni di tempo per le osservazioni e poi l’approvazione da parte della Città metropolitana

    Con 14 voti a favore, 5 contrari e un astenuto, il Consiglio Comunale, nella seduta de 17 maggio, ha adottato con 14 voti favorevoli, 5 contrari e una astensione, gli atti costituenti il Piano di Zonizzazione Acustica (PZA) del territorio comunale. Il provvedimento è giunto nella massima assise cittadina dopo l’esame compiuto dalle Commissioni Consiliari I e V dei presidenti Giacomo Piepoli eFrancesco Leggiero.

    La zonizzazione acustica, anche detta classificazione acustica del territorio, è una speciale mappatura del territorio comunale in base alla quale si evince una suddivisione in aree acustiche omogenee, individuate in base alle caratteristiche delle fonti sonore presenti sul territorio ed alla loro destinazione d’uso stabilita dal Piano Urbanistico Generale (PUG).

    Il PZA, redatto dalla IV Area Organizzativa con l’ausilio del gruppo di lavoro formato dagli ingegneriPasquale Fantasia, Stefania Giotta, Filippo Lopedote e Gianni Redona (Tecnici Competenti in Acustica), ha individuato 6 classi, in ognuna delle quali sono stabiliti i limiti di decibel diurni e notturni consentiti, che si distinguono tra aree particolarmente protette, aree residenziali, aree di tipo misto, aree di intensa attività umana, aree prevalentemente industriali e aree esclusivamente industriali.

    Per comprendere il criterio alla base della zonizzazione acustica è infatti sufficiente consultare le tabelle in cui sono riportati i limiti previsti per ciascuna area, da cui si può facilmente constatare come alle aree a più intensa antropizzazione (aree commerciali, artigianali e produttive), cioè aree caratterizzate da livelli di rumorosità di per sé già elevati, corrispondono limiti a loro volta più elevati. In un arco temporale di due anni sono stati effettuati numerosi rilievi e monitoraggi fonometrici, finalizzati alla caratterizzazione del clima acustico esistente ed alla individuazione di situazioni di criticità (rispetto ai limiti della Zonizzazione Acustica) con relative proposte di risanamento che saranno oggetto di specifici Piani di Risanamento, soprattutto a ridosso scuole ed aeree particolarmente protette.

    «La zonizzazione acustica, che questo Comune aspettava già da tempo, è uno strumento necessario per poter procedere ad un "controllo" efficace, seppure graduato nel tempo, dei livelli di rumorosità ambientale e ad una corretta gestione preventiva dei possibili sviluppi urbanistici futuri, oltre a dare delle regole da rispettare nell’organizzazione delle varie attività di pubblico spettacolo e/o intrattenimento concentrate soprattutto nel periodo estivo. L’auspicio è che nella fase di osservazioni pervengano numerosi contributi da tutte le categorie, così come già accaduto nelle diverse commissioni consiliari che hanno preceduto l’attesa adozione del PZA», afferma l’Assessore all’Ambiente Stefano Lacatena.

    Con l’adozione del Piano di Zonizzazione Acustica, la cui approvazione definitiva è demandata alla Città Metropolitana, è stata disposta la pubblicazione della proposta progettuale per sessanta giorni, nel corso dei quali chiunque potrà prendere visione del Piano e presentare osservazioni presso il Comune di Monopoli ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 152/2006 e della L.R. 44/2012.
     



    http://www.comune.monopoli.ba.it/Portals/0/News/Comunicati/FirmaSito.jpg

    Il Comune informa
    Finestra sulla città

    Eventi
    maggiogiugno 2024luglio
    lmmgvsd
    12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
     
           

    Segnala un Evento
     
    Posta Elettronica Certificata:
    comune@pec.comune.monopoli.ba.it
    Copyright © 2009-2010  - 
    Mappa del Sito -Note Legali -Accessibilità e Usabilità -Dichiarazione di Accessibilità -Storia del Sito