Accedi
Registrazione
Buon Giorno, oggi è | lunedì 3 giugno 2024
 Cerca
    LabelRss ForumBlog
    il Municipio

    Amministrazione trasparente

    Vivere la Città
    I soggetti
    Le aree tematiche
    Tutte le News pubblicateTutte le News pubblicate

    Tutte le News | Categorie | Search | Syndication

    H-Monopoli: incontro con le associazioni  H-Monopoli: incontro con le associazioni
    Pubblicato da: sante.scarafino

    COMUNICATO STAMPA N.4167
    7 giugno 2019

    H-Monopoli: incontro con le associazioni
    Venerdì 7 giugno alle ore 17 presso il futuro Sportello Sociale Angsa in Via Melvin Jones

    Venerdì 7 giugno 2019 alle ore 17 presso la sede del futuro Sportello Sociale Angsa in Via Melvin Jones (nei pressi della scuola dell’infanzia “Il Piccolo Principe”), l’Assessore allo Stato Sociale Ilaria Morga terrà un incontro per avviare il processo partecipativo finalizzato alla predisposizione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.). Tutte le associazioni cittadine sono invitate a partecipare.

    I Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.) sono strumenti di gestione del territorio introdotti dalla L. 104/1992 e s.m.i. finalizzati a rendere gradualmente accessibili gli edifici e gli spazi pubblici alle persone con disabilità. Essi si integrano e si coordinano con gli strumenti della pianificazione locale, principalmente con il Piano Urbanistico Generale e con il Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile.

    Il Comune di Monopoli, con Deliberazione di Giunta Comunale n. 10 del 31 gennaio 2019, ha dato avvio alle procedure finalizzate alla redazione del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche del Comune di Monopoli (H-Monopoli) e s.m.i e ha approvato le “Linee Guida per la redazione del P.E.B.A. – Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche del Comune di Monopoli”.

    Il Peba mira a classificare il patrimonio immobiliare e i percorsi urbani di un’area di interesse, ad eseguire una diagnosi dell’accessibilità della città e del patrimonio pubblico, a programmare gli interventi di graduale eliminazione delle barriere architettoniche e a progettare e realizzare i lavori sugli edifici e gli spazi pubblici in modo che siano fruibili da un’utenza il più possibile ampia per un maggior comfort urbano e una maggiore attrattività e fruibilità della città pubblica. Inoltre, si mira alla promozione degli spostamenti a piedi e il trasporto pubblico, al coordinamento con gli altri strumenti pianificatori dell’Ente e all’integrazione con il Regolamento edilizio.

    Le Linee Guida stabiliscono che il Peba deve essere partecipato, strategico e interdisciplinare, favorendo l’accessibilità e la qualità degli spazi urbani, degli edifici e degli uffici pubblici, l’integrazione sociale, la sicurezza, la mobilità. Un Piano agevolmente consultabile e realizzato e aggiornato con un adeguato livello di digitalizzazione al fine di consentire a tutti la conoscenza del grado di accessibilità e fruibilità della città, del patrimonio immobiliare e dei servizi e che consenta il continuo monitoraggio degli interventi programmati e attuati.

    http://www.comune.monopoli.ba.it/Portals/0/News/Comunicati/FirmaSito.jpg

    Il Comune informa
    Finestra sulla città

    Eventi
    maggiogiugno 2024luglio
    lmmgvsd
    12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
     
           

    Segnala un Evento
     
    Posta Elettronica Certificata:
    comune@pec.comune.monopoli.ba.it
    Copyright © 2009-2010  - 
    Mappa del Sito -Note Legali -Accessibilità e Usabilità -Dichiarazione di Accessibilità -Storia del Sito