Accedi
Registrazione
Buon Giorno, oggi è | mercoledì 30 aprile 2025
 Cerca
    LabelRss ForumBlog
    Amministrazione trasparente

     
    Performance 2014Performance 2014


    Ciclo della Performance 2014
     
                       
         
    PROGRAMMA DI MANDATO
    (Il Consiglio Comunale individua l’area strategica in cui si attua
    la performance aziendale per il quinquennio di mandato)
         
                   
         
    Documento Unico di Programmazione (DUP) 2014 -2017
    (Sostituisce la relazione previsionale e programmatica per gli enti in sperimentazione della disciplina concernente i sistemi contabili e gli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro enti ed organismi, di cui all'art. 36 del Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118). Il DUP si compone di due sezioni: la Sezione Strategica (SeS) e la Sezione Operativa (SeO).
    La prima ha un orizzonte temporale di riferimento pari a quello del mandato amministrativo, la seconda pari a quello del bilancio di previsione.
    La sezione strategica contiene gli indirizzi strategici dell’ente


    Il Consiglio Comunale ha approvato il DUP con la deliberazione n. 31 del 31/07/2014.
         
                   
         
    PIANO TRIENNALE DELLA PERFORMANCE

    (Documento da adottare annualmente in coerenza con il ciclo della programmazione finanziaria e di bilancio)

    Nella Relazione della Performance 2014, inserita del DUP, sono individuati i seguenti obiettivi di performance
         
                   
       
    OBIETTIVO STRATEGICO A

    RAZIONALIZZAZIONE DELLE ENTRATE E DELLE SPESE
    OBIETTIVO STRATEGICO B

    SICUREZZA FRUIBILITA’ STRADALE VIABILITA’
    OBIETTIVO STRATEGICO C

    MIGLIORAMENTO SERVIZIO FRONT OFFICE AL CITTADINO
    OBIETTIVO STRATEGICO D

    IMPLEMENTAZIONE POLITICHE AMBIENTALI ED ENERGETICO
       
                   
         
    PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE (PEG) Anno 2014
    (La Giunta Comunale sulla base del bilancio di previsione annuale e degli obiettivi strategici di performance, affida le risorse ai dirigenti)

    PEG 2014
    (Adottato con DelG 00236-2014 del 29/12/2014)
         
                   
         
    PIANO DEGLI OBIETTIVI (PDO) e INDICATORI
    (Gli obiettivi strategici di Performance sono declinati in obiettivi operativi annuali)

    Piano degli obiettivi operativi di performance (tratto dal PEG)

    OBIETTIVO STRATEGICO A: RAZIONALIZZAZIONE DELLE ENTRATE E DELLE SPESE

    Dirigente Area II
    OBIETTIVO OPERATIVO 1: Completamentp Lotto Mod_001 Progetto Oggetti Catastali non a ruolo
    Indicatore di risultato :(n. oggetti bonificati-iscritti) / (n. oggetti segnalati = 4006) * 100. Scad. 30/04/2015

    OBIETTIVO OPERATIVO 2: Progetto soggetti residenti non a ruolo.
    Indicatore di risultato: n. soggetti residenti bonificati-iscritti. Scad. 30/04/2015

    OBIETTIVO OPERATIVO 3:Razionalizzazione servizio trasporto scolastico.
    Indicatore di risultato: Elaborazione di una relazione sull'ottimizzazione del servizio da sottoporre all'organo esecutivo per gli adempimenti consequenziali. Scad. 30/04/2015

    OBIETTIVO OPERATIVO 4: Approvazione Bilancio di previsione 2015-2017.
    Indicatore di risultato: Delibera di approvazione della proposta di bilancio. Scad. 31/12/2014

    Dirigente Area I
    OBIETTIVO OPERATIVO: Definizione del nuovo assetto organizzativo dell'Ente
    Indicatore di risultato: Trasmissione degli atti formali di attivazione del nuovo organigramma entro il 30/04/2015

    Dirigente Area III
    OBIETTIVO OPERATIVO: Trasferimento AA.OO. II, III e IV presso immobile comunale in via Gregorio Munno.
    Indicatore di risultato: Comunicazione della DL di ultimazione delle opere a piano primo e secondo entro il 31/03/2015

    Dirigente Area IV
    OBIETTIVO OPERATIVO:Trasferimento uffici comunali - Archivi pratiche edilizie
    Indicatore di risultato: Attivita' di riorganizzazione uffici ed archivi comunali mediante redazione del database gestionale del nuovo archivio entro il 30/04/2015

    OBIETTIVO STRATEGICO B: SICUREZZA FRUIBILITA’ STRADALE VIABILITA’

    Dirigente Area III
    OBIETTIVO OPERATIVO: Pianificazione del sistema di illuminazione pubblico cittadino. Approvazione del capitolato per l'appalto della messa in efficienza della rete della pubblica illuminazione.
    Indicatore di risultato: Invio del provvedimento (proposta di delibera di giunta con tutti gli allegati a corredo) all'ufficio finanziario per il visto di regolarità contabile entro il 28/02/2015

    Dirigente Area IV^ e VI^
    OBIETTIVO OPERATIVO trasversale: Miglioramento della mobilità urbana, migliore controllo degli accessi mediante sistemi di monitoraggio automatico (tipo videosorveglianza dei varchi di accesso)
    Indicatore di risultato: Relazione sintentica degli interventi eseguiti e del funzionamento dell'Ufficio ZTL costituito presso l'Ufficio Verbali del Comando di Polizia Locale, entro il 30/04/2015.

    Dirigente Area VI
    OBIETTIVO OPERATIVO: ammodernamento sistema comunicativo tra Operatori di P.L. sul territorio
    Indicatore di risultato: Acquisizione apparati radio digitali e formazione personale di Polizia Locale; numero di Posti di controllo Traffico, numero di servizi di perlustrazione con apparecchiatura SCOUT nel centro abitato, entro il 30/04/2015.

    Dirigente Area VI
    OBIETTIVO OPERATIVO: creazione aree blu in ambito urbano e C.da Capitolo
    Indicatore di risultato: Individuazione delle AREE BLU con istruttoria a cura della VI^ A.O. e approvazione della D.G.C. competente in materia. Indizione della procedura di gara e aggiudicazione. Affidamento della concessione pubblica, entro il 30/04/2015

    Dirigente Area VI e III
    OBIETTIVO OPERATIVO Trasversale :Costituzione ed attivazione dei varchi elettronici per il centro storico - congiunto con IV^A.O.
    Indicatore di risultato: Attivazione dei varchi elettronici a regime e relazione sintentica degli interventi eseguiti e del funzionamento dell'Uffficio ZTL, entro il 30/04/2015

    OBIETTIVO STRATEGICO C: MIGLIORAMENTO SERVIZIO FRONT OFFICE AL CITTADINO

    Dirigente Area V
    OBIETTIVO OPERATIVO: Iscrizione Online per il servizio di refezione
    Indicatore di risultato: Provvedimento dirigenziale di affidamento della fornitura dell'applicativo Web per l'iscrizione on-line al servizio di refezione scolastica dalla ditta che ha già informatizzato tutto il processo di prenotazione e pagamento dei pasti, entro il 30/04/2015.

    Dirigente Area I
    OBIETTIVO OPERATIVO: Approvazione del codice di comportamento per la selezione degli scrutatori

    Dirigente Area I
    OBIETTIVO OPERATIVO: Cablaggio e creazione network informatico presso palazzo via G. Munno
    Indicatore di risultato: Determina di affidamento o comunicazione di avvio del servizi entro il 31/01/2015

    Dirigente Area IV
    OBIETTIVO OPERATIVO: favorire il potenziamento informatico del SUE con l’utilizzo esclusivo della PEC riducendo i tempi di istruttoria dematerializzando anche i provvedimenti interlocutori.
    Indicatore di risultato: Calcolo dell'incremento % delle PEC di settore rispetto al corrispondente periodo 2013 entro il 30/04/2015

    OBIETTIVO STRATEGICO D: IMPLEMENTAZIONE POLITICHE AMBIENTALI ED ENERGETICO

    Dirigenti Area III e IVOBIETTIVO OPERATIVO TRASVERSALE: Implementazione Servizi Raccolta Rifiuti Differenziati- Attivazione CCRM - esecuzione dei lavori di realizzazione del centro comunale di raccolta - congiunto con VI^ A.O.
    Indicatore di risultato: Emissione della certificazione di ultimazione dei lavori da parte del D.L. entro il 30/04/2015.
         
                   
         
    PIANI DI LAVORO
    I dirigenti entro 30 gg dall’approvazione del PEG e del Piano degli Obiettivi (PDO) attribuiscono al personale i piani di lavoro
         
                   
         
    MONITORAGGIO IN CORSO DI ESERCIZIO
    L’OIV con cadenza quadrimestrale monitorizza l’andamento sulla scorta del referto fornitogli dal Controllo di gestione
         
                   
         
    MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE
    L’OIV effettua la valutazione sulla scorta delle relazioni fornite da ciascun dirigente e trasmesse per il tramite del controllo di gestione

     VEDI il Sistema di misurazione della performance
         
                   
         
    ATTRIBUZIONE DEI PREMI DI PRODUTTIVITÀ AI DIRIGENTI
    Il Sindaco ricevuta la proposta dell’OIV
    attribuisce i premi di produttività ai dirigenti
         
                   
         
    RENDICONTAZIONE DEI RISULTATI
    L’OIV coadiuvato dal controllo di gestione redige una relazione sulla performance
    indirizzata al Sindaco e alla Giunta.
    La relazione è pubblicata sul sito
         
                       
     
     
    Menu

    Norme di riferimento

    link D.Lgs. n. 33/2013 mod. D.Lgs.97/2016

    D.Lgs.n.150 del 2009
    Art. 10 “Ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico ... trasparenza delle P.A.”

     Linee guida dell'Anci in materia di ciclo della performance


     

    ATTENZIONE!
    I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva comunitaria 2003/98/CE e D. Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
     
    Posta Elettronica Certificata:
    comune@pec.comune.monopoli.ba.it
    Copyright © 2009-2010  - 
    Mappa del Sito -Note Legali -Accessibilità e Usabilità -Dichiarazione di Accessibilità -Storia del Sito