
L’edificio è situato in via S. Angelo. È caratterizzato da una facciata a unico ordine con portale timpanato.
All’interno si può notare una navata unica con prezioso manto di stucchi rococò. Domina sull’altare maggiore settecentesco marmoreo napoletano il dipinto di "S. Michele Arcangelo" al centro di un prezioso ampio sipario di stucco.
Tra gli altri dipinti segnaliamo la "Madonna con S. Agostino" e "S. Trifone" di Finoglio.
A cura di Samantha Schena e Glenda Ghirotto (Tirocinio formativo - Facoltà di Scienze della Comunicazione, Università degli Studi di Bari).
The Church of St. Angel is situated in the homonym street. It is characterized by a façade with one style. It has a tympanum over the entrance.On the inside you can see a only nave with a precious layer of rococò plasterworks. The painting “S. Michele Arcangelo” stands out the main neapolitan eighteen-century marble altar in the middle of a precious and wide decorative plasterwork. Other important paintings are “ Virgin with S. Agostino” and “ Saint Trifone” by the artist Finoglio.
Fonte: Atlante del Barocco in Italia - Terra di Bari e Capitanata - Ed. De Luca
Text translated within Progetto Servizio Civile Bibliopolis 2011