
Il nome della chiesa di Santa Maria dello Zaffiro pare derivi dal colore dell’abito della Madonna raffigurata in una tela attualmente ospitata nel Museo Diocesano. La facciata è ascrivibile al XVII secolo.
L’antico splendore, conferitole da numerose opere d’arte e fantasie popolari, oggi è del tutto scomparso e l’ icona raffigurante la Madonna col Bambino, è conservata in Cattedrale.
It is believed that the name of the church “Santa Maria dello Zaffiro” derived from the colour of the dress that Virgin Mary wears in a painting at Diocesan Museum. The facade is dated back to the XVIIth century. Unfortunately, its beauty related to the works of art and folk tales, is going to be disappeared. Nowadays, the picture of Virgin Mary with the Child, is preserved in the Cathedral.
Fonte: Assessorato alla Pubblica Istruzione, "Centri antichi in provincia di Bari", Levante editore.
Francesco Pepe, “Monopoli città unica. Guida turistica e culturale”, Zaccaria ed.
Progetto Bibiliopolis Servizio Civile 2011
Visualizzazione ingrandita della mappa