
Attigua alla chiesa di Santa Maria degli Amalfitani, vi era la chiesa di S. Giuseppe, di cui oggi si vedono solo alcuni tratti come la facciata.
La chiesa fu fatta costruire dai falegnami nel 1612. Qui operava la Confraternita omonima che ai primi del 1900 scelse come sede più adatta la vicina chiesa di S. Leonardo. La depauperazione della chiesa di S. Giuseppe avvenne nel 1898.
Next to the Church of Santa Maria degli Amalfitani, there was the Church of S. Giuseppe. Nowadays, we can see only few details of the ancient façade. In 1612 a group of carpenters built the church. At the beginning of XVIIIth century its homonym Confraternity moved to the Church of S. Leonardo. Since 1898 the church was left to its fate.
Fonte: Assessorato alla Pubblica Istruzione, Centri Antichi nella Provincia di Bari, Levante editore.
Progetto Bibliopolis Servizio Civile 2011
Visualizzazione ingrandita della mappa